- SPECIALI
- Finger Food
Crocchette di pollo e mozzarella
Ingredienti
- Pollo (petto)300 g
- Pane in cassetta4 fette
- Parmigiano20 g
- Latte50 ml
- Prezzemolo1 cucchiaio
- Aglio in polvereQuanto basta
- Farina 0050 g
- Pangrattato150 g
- Mozzarella50 g
- Uova2
Le crocchette di pollo e mozzarella sono un finger food ideale da servire per un aperitivo oppure come antipasto durante una cena tra amici, proprio come la mozzarella in carrozza. Facili e veloci da fare, le crocchette si preparano con ingredienti semplici ed economici che combinati insieme assumono una nuova dignità. L’impasto può essere modificato sostituendo la mozzarella con la scamorza oppure con un altro formaggio a pasta filata e con l’aggiunta di prosciutto cotto, capperi, olive e piselli. Ideale, per ottenere un risultato croccante, è la realizzazione di una doppia panatura: passate le crocchette nella farina, nell’uovo e nel pangrattato e ripetete l’operazione una seconda volta immergendo le crocchette solo in uovo e pangrattato. I tempi di preparazione si allungano leggermente ma il risultato è decisamente migliore. L’olio per la frittura dovrà essere pulito e molto caldo. Per controllare la temperatura basta inserire uno stuzzicadenti, se si formano delle bollicine finissime attorno al bastoncino, l’olio è pronto.
Preparazione Crocchette di pollo e mozzarella
- Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua e sale. Versateci dentro le fettine di petto di pollo e lasciate cuocere per 1-2 minuti. Si tratta di una pre-cottura, non importa se non cuoceranno completamente. Nel frattempo ammollate il pane in cassetta nel latte e tenete da parte.
Scolate il pollo e strizzate bene il pane in cassetta. Con l’aiuto di un mixer oppure di un robot da cucina, tritate finemente il pollo insieme al pane, 1 uovo, il parmigiano, il sale, il pepe, l’aglio in polvere e il prezzemolo.
Tagliate la mozzarella a pezzettini. Dividete il composto in 12 parti uguali, formate delle palline e, al loro interno, metterete un cubetto di mozzarella. Chiudete bene per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
- Sgusciate 1 uovo e sbattetelo con l’aiuto di una forchetta. Passate le palline prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato e disponetele in un vassoio.
Ponete sul fuoco un tegame con abbondante olio di semi, scaldatelo e friggete le crocchette. Saranno pronte quando raggiungono una doratura uniforme. Con l'aiuto di una ramina a ragno scolate le crocchette, disponetele su carta assorbente e salate.
Consigli dello chef
Il mio consiglio è di marinare il pollo con zenzero e soia per almeno 4-6 ore; sostituite il prezzemolo con il coriandolo e le crocchette avranno un tocco esotico.
Marco Davi Chef del ristorante Perbacco ad ApriliaVino in abbinamento
In questo antipasto frittura e mozzarella necessitano di un buon sostegno acido, la carne bianca di buona struttura. Può essere una buona soluzione uno spumante, un Erbaluce di Caluso per rimanere nell’ambito dei vitigni autoctoni.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crocchette di pollo e mozzarella inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.