Ricetta croissant veloci
Ingredienti per 6 persone
- Farina150 g
- Farina manitoba100 g
- Yogurt bianco intero150 g
- Burro90 g
- Zucchero50 g
- Lievito di birra6 g
- Cioccolato fondenteQuanto basta
- Latte30 g
- Miele1 cucchiaino
- Tuorlo1
- Vaniglia1/2 bacca
- Zucchero a velo20 g
Il croissant è una sorta di piccolo pane dolce, di origine francese, che solitamente è confezionata con una pasta lievitata, poco dolce e piuttosto sfogliata. Proprio come le varietà di panini dolci è particolarmente indicata per la prima colazione. Queste brioche a forma di mezzaluna possono essere ripiene o vuote e, grazie al loro impasto neutro, esistono anche nella versione salata e farcita con salumi. L’impasto dei nostri croissant veloci è fatto a base di yogurt e burro e ha bisogno di lievitazione ma non delle piegature tipiche della ricetta originale. Bisogna solo impilare più sfoglie spennellandole con abbondante burro e zucchero a velo. L’uso della farina manitoba, ottenuta da un grano di origine canadese ricco di glutine, sostiene l’impasto e rende i croissant soffici e ben sfogliati. Il croissant, nato a Vienna, si è diffuso in Italia Veneto attorno al XVII secolo e successivamente in Francia. Furono proprio i pasticceri francesi ad aggiungere il burro nell’impasto.
Preparazione Croissant veloci
Ponete la farina in una ciotola o nella planetaria, aggiungete il lievito sciolto nel latte tiepido con il miele, i semi della vaniglia, lo zucchero semolato e lo yogurt. Lavorate gli ingredienti per farli amalgamare, quindi aggiungete 60 g di burro, deve essere molto morbido. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fate lievitare fino al raddoppio, occorrono circa 2-3 ore.
Nel frattempo mescolate il restante burro ( morbido ) con lo zucchero a velo. Trascorso il tempo indicato riprendete l'impasto e suddividetelo in 3 sfere. Stendete ogni pallina in fino a formare un disco sottile, disponete sul piano di lavoro il primo disco, farcitelo con la crema di burro e sovrapponete un'altra sfoglia, farcite di nuovo con la crema di burro e sovrapponete l'ultima sfoglia.
Passate il mattarello sulla pila di impasto, per rendere la sfoglia più sottile. Ricavate 8 triangoli e arrotolateli su se stessi a formare dei piccoli croissant inserendo all'interno un cubetto di cioccolato fondente tritato. Disponete i cornetti su una placca da forno, lasciateli riposare per circa 1 ora, o fino al raddoppio del loro volume, poi spennellateli con il tuorlo sbattuto con poca acqua ( o latte ) infornateli a 180°C per 15-20 minuti circa. Fateli raffreddare su una gratella e trasferiteli in un sacchetto di plastica per alimenti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta croissant veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.