Crostata al cacao, per una merenda golosa
Ingredienti per 6 persone
- Farina250 g
- Uova1
- Tuorlo100 g
- Latte intero500 ml
- Amido di mais30 g
- Burro135 g
- Cacao80 g
- Zucchero265 g
- Lievito istantaneo per dolci1 g
- Sale1 pizzico
La crostata al cacao è un dolce semplice ma allo stesso tempo molto goloso. Un friabile guscio di pasta frolla al cacao farcito con una morbida crema anch’essa a base di cacao. Se avete intenzione di preparare questo dolce come dopo cena ma volete avvantaggiarvi coi tempi, potrete preparare la pasta frolla in anticipo e conservarla per un paio di giorni in frigo prima di utilizzarla, oppure addirittura in freezer dove si conserverà fino a due tre mesi al massimo. Per quanto riguarda la preparazione della crema è importante usare latte intero di qualità e uova freschissime. In questa preparazione il gusto del cacao è molto intenso e conquisterà tutti gli amanti dei dolci al cioccolato. La crostata è un dolce versatile che si presta ad essere farcito davvero in ogni modo, per altre varianti si consiglia di provare la classica e intramontabile crostata con crema pasticcera o alterative più originali come la versione vegana della crostata alla marmellata di arance. Una ricetta in ogni caso ideale da consumare a colazione con un buon caffè o come merenda golosa.
Preparazione Crostata al cacao
- Iniziate preparando la pasta frolla: amalgamate in una ciotola 125 g di burro morbido e 125 g di zucchero.
- Unite 200 g di farina, 40 g di cacao, il lievito, il pizzico di sale e impastate.
- Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare.
- Nel frattempo preparate la crema portando a bollore il latte.
- Lavorate in una ciotola gli altri 140 g di zucchero e i tuorli con una frusta.
- Unite l'amido e i restanti 40 g di cacao setacciati.
- Versate il latte caldo nella ciotola con l’impasto e mescolate uniformemente.
- Versate il tutto nella casseruola e fate addensare mescolando.
- Dovrete ottenere una crema liscia molto densa.
- Stendete 2/3 di pasta frolla su un piano ben infarinato e rivestite uno stampo del diametro di circa 22 cm imburrato.
- Farcite con la crema.
- Create con l’impasto rimasto le classiche strisce della crostata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crostata al cacao, per una merenda golosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.