La crostata al cioccolato con frolla al caffè è un dolce molto gustoso, perfetto da servire a merenda o a colazione. La crostata è la più classica tra le torte da credenza. La pasta frolla può essere semplice o aromatizzata e il ripieno può variare a seconda del gusto personale: dalla marmellata, alla crema, al cioccolato, alla ricotta, le crostate lasciano molto spazio alla creatività. In questo caso abbiamo scelto di utilizzare per la nostra crostata caffè e cioccolato, connubio molto profumato e dal sapore intenso. La base di frolla al caffè può essere cotta in bianco e riempita con una ganache al cioccolato oppure farcita con ricotta e gocce di cioccolato. In qualsiasi modo decidiate di preparare la vostra crostata, è necessario seguire alcune regole fondamentali: la frolla deve essere friabile e non scurirsi troppo e il ripieno deve essere adatto alla cottura in forno, in modo che risulti denso al taglio ma comunque morbido e ben bilanciato con il gusto della base.