Home Ricette Dolci Crostata al cioccolato e noci, un dolce al cioccolato friabile

Crostata al cioccolato e noci, un dolce al cioccolato friabile

La crostata al cioccolato e noci è un dolce gustoso, friabile ma dal morbido ripieno al cioccolato: seguite i passaggi della nostra ricetta per prepararla.

di Luisanna Messeri

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 70 min
  • Tempo di riposo 150 min
  • Calorie 520 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Crostata al cioccolato e noci

  1. Impastate velocemente gli ingredienti per la pasta frolla. Ottenuto un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

  2. Trascorso il tempo, stendete uno strato sottile di pasta tra due fogli di carta forno con l’aiuto di un mattarello, formando un cerchio del diametro di cinque centimetri più grande della teglia che utilizzeremo per la cottura.

  3. Imburrate la teglia e adagiate il disco di frolla. Con le dita spolverizzate di farina, fate aderire molto bene la pasta alla teglia, insistendo nel punto di incontro tra la base e le pareti. Togliete la pasta in eccesso dai bordi utilizzando il mattarello. Premete bene la pasta sui lati della teglia e lasciate riposare in frigo per un’ora, in modo che la frolla non si ritiri durante la cottura.

  4. Passate alla cottura in bianco: bucherellate la base di frolla in più punti con una forchetta, copritela con un disco di carta forno e riempitela di fagioli secchi. Infornate a 170 °C per 15-20 minuti. Poi lasciate raffreddare.

  5. Per la farcia, montate le uova con lo zucchero vanigliato. Scaldate la panna e il latte, aggiungete il cioccolato e mescolate fino a farlo sciogliere. Lasciate intiepidire e unite le uova montate, il rum e le noci tritate.

  6. Versate la crema sulla base di frolla e infornate a 180 °C per 20 minuti. Lasciate raffreddare e sformate il dolce dallo stampo.

  7. Lasciate riposare la crostata in frigo per circa un'ora e poi servitela, guarnendola a piacere con pezzetti di noce e pastiglie di cioccolato bianco.