Crostata alla panna cotta
Ingredienti
- Pasta frolla350 g
- Lamponi125 g
- Limone1
- Panna fresca500 ml
- Gelatina in fogli4 g
- BurroQuanto basta
- FarinaQuanto basta
- MentaQuanto basta
- Zucchero a veloQuanto basta
- Zucchero150 g
La crostata alla panna cotta è un dolce scenografico ma molto semplice. La crostata è il dolce da credenza per eccellenza, la panna cotta un dessert al cucchiaio davvero molto conosciuto. In questo dolce, così particolare, li avete entrambi, la base di frolla fa da guscio al dessert all’interno. La panna cotta ha mille varianti, in questa ricetta, molto estiva, sono stati utilizzati dei lamponi freschi ma si possono utilizzare anche i mirtilli o una fantasia di frutti di bosco sia freschi che congelati. Un’altra ottima variante è il cioccolato. La base di frolla può essere classica o aromatizzata, preparatela seguite la nostra ricetta o acquistatela già pronta al supermercato per una ricetta velocissima. La torta va conservata in frigorifero e consumata nel giro di due o tre giorni.
Preparazione Crostata alla panna cotta
In un pentolino mettete 100 g di lamponi e 50 g di zucchero poi unite il succo del limone. Lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa. Infine frullate e passate il composto in un colino a maglie fini.
Fate scaldare la panna con il restante zucchero, poi unite la gelatina fatta ammorbidire in acqua fredda e ben strizzata. Fuori dal fuoco aggiungete la purea di lamponi mescolando delicatamente e lasciate raffreddare temperatura ambiente.
Stendete la frolla con il mattarello e trasferitela in uno stampo per crostate da 20/22 cm precedentemente imburrato e infarinato Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Lasciate riposare lo stampo in frigorifero per 30 minuti. Ricoprite poi la base della crostata con un foglio di carta forno e distribuite i legumi secchi o le apposite palline in ceramica per la cottura in bianco.
Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti poi rimuovete la carta da forno e continuate la cottura per altri 20 minuti. Lasciate poi raffreddare completamente Versate la panna cotta sulla frolla e mettete in frigorifero per almeno 3 ore. Decorate con i lamponi rimasti e qualche fogliolina di menta. Spolverate con dello zucchero a velo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crostata alla panna cotta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.