Crostata cacio e pere: golosa
Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere: il detto va bene anche per la ricetta della crostata che contiene i due ingredienti.
Preparazione Crostata cacio e pere
-
Adagiate la pasta sfoglia con la sua carta forno sulla teglia. Aiutandovi con i rebbi di una forchetta, bucherellate la pasta. Copritela con altra carta forno e metteteci su dei fagioli crudi per non fare gonfiare la sfoglia. Cuocete in forno per 15 minuti a 180°C.
-
Intanto frullate insieme i formaggi grattugiati con le uova. Levate la sfoglia dal forno e versate al suo interno la metà del composto di formaggi e uova. Lavate e sbucciate le pere, fatele a spicchi, quindi distribuitele sulla crostata.
-
Date una spolverata di pepe nero e concludete ricoprendo il tutto con l’altra metà di composto al formaggio e uova. Rimettete in forno per terminare la cottura, sempre a 180°C ma questa volta per 30 minuti.
Va servita calda.
Se vuoi aggiornamenti su Torta salata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Crostate, Cucina vegetariana: idee e ricette, Ricette Autunnali, Ricette invernali, Secondi piatti di verdure, Torte Salate.