La crostata con crema e mele è una tra le crostate più classiche della pasticceria italiana. Dall’aspetto rustico, è perfetta da servire durante un pranzo formale con amici e parenti. Facile da realizzare, è formata da un guscio di pasta frolla alle mandorle ripiena di crema pasticciera alla vaniglia decorata con mele affettate sottilmente. Utilizzate mele croccanti, succose e dalla buccia tendente al rosso come le mele Fuji o le Pink lady. La frolla arricchita con farina di mandorle va invece lavorata poco e velocemente in modo da risultare friabile una volta cotta. Per confezionare una perfetta crostata vi consigliamo di cuocere la torta in due volte: una prima volta solo la base di frolla in bianco e una seconda farcita con la crema e le mele. Così facendo la torta risulterà ben cotta, croccante e non umida. Conservatela crostata di mele e crema in frigorifero fino al momento di servire cospargendo i bordi con poco zucchero a velo. Se amate le torte di mele provate anche quella con mele grattugiate o quella di mele e cocco senza latte.
Servite con una pallina di gelato alla vaniglia.
Variante Crostata crema e mele
Per una versione più leggera sostituite il latte vaccino con lo stesso peso di latte di mandorle e procedete nella realizzazione della crema come da ricetta.