- SPECIALI
- Colazione
- Crostate
- Dolci con Pasta Frolla
- Merenda
Crostata con frutta secca, per la merenda
Ingredienti per 6 persone
- Farina200 g
- Burro100 g
- Zucchero100 g
- Uova1
- SaleQuanto basta
- Confettura di pesche200 g
- Noci70 g
- Mandorle70 g
- Nocciole70 g
- Semi di sesamo1 cucchiaio
- Miele2 cucchiai
La ricetta della crostata con frutta secca è un dolce particolare, diverso dai soliti con la pasta frolla, grazie al suo ripieno che si presenta irresistibilmente croccante. Composta da un involucro di frolla ed un mix di noci, mandorle, nocciole e qualche seme di sesamo, per non farsi mancare niente, si può personalizzare a piacere unendo, ad esempio, dei pistacchi o degli anacardi. La crostata di frutta secca è semplicissima da preparare e si può gustare a colazione così come a merenda o alla fine dei pasti, insieme ad un cucchiaio di crema pasticcera, perfetta per regalare un tocco cremoso che non guasta. Tra la pasta frolla e la frutta c’è uno strato di marmellata di pesche, perfetto collante che si può tuttavia sostituire con della crema o con altro gusto di confettura. Un consiglio? Se avete poco tempo, utilizzate la pasta frolla già pronta.
Preparazione Crostata con frutta secca
Versate nella ciotola della planetaria la farina ed il burro freddo a pezzi. Azionate per qualche istante utilizzando la spiga.
Unite l’uovo, lo zucchero e il sale ed azionate nuovamente. Ottenuto un impasto sodo e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigo per 3 quarti d’ora o anche per tutta la notte, se preferite.
Adesso dedicatevi al ripieno: riunite la frutta secca leggermente tostata in una ciotola ed unite un cucchiaio colmo di miele. Mescolate bene.
Stendete la pasta frolla e rivestite fondo e bordi di una tortiera da 24 cm di diametro. Bucherellate il fondo con una forchetta.
Farcite con uno strato di marmellata di pesche e distribuite sopra la frutta secca creando uno strato omogeneo. Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.
La crostata si conserva per qualche giorno avvolta in un canovaccio pulito.
Variante Crostata con frutta secca
Provate la crostata con frutta secca e cioccolato sostituendo la marmellata con una crema al fondente o con della Nutella.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crostata con frutta secca, per la merenda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.