Crostata di riso, al limoncello
Ingredienti per 6 persone
- Farina300 g
- Zucchero200 g
- Burro150 g
- Uova2
- Tuorlo1
- Sale1 pizzico
- Riso (superfino)150 g
- Latte (intero)700 ml
- Burro1 noce
- Limoncello1-2 cucchiaio
- Arance o limoni (scorza grattugiata)1
La crostata di riso è una di quelle preparazioni che profumano di casa e di tepore familiare. Dolce come quelli di una volta, è caratterizzato da un gusto pieno ed autentico che regala una coccola al palato. La ricetta della crostata di riso prevede la realizzazione di un involucro di pasta frolla e un ripieno cremoso di riso e poco altro. La particolarità di questa versione è l’aromatizzazione della farcia con gli agrumi: la scorza grattugiata di un’arancia e l’aggiunta di poco limoncello le regalano un retrogusto piacevolmente fresco. Facile da preparare, la crostata di riso non è velocissima, è vero, ma vale assolutamente la pena provarla: il giorno dopo è anche più buona. Nulla vieta di arricchire il ripieno con dell’uvetta, delle mele a dadini, dei canditi o della granella di frutta secca: assecondate i vostri gusti. Ma se siete amanti del cioccolato unite 1 cucchiaio cacao al riso e una cascata di gocce di cioccolato.
Preparazione Crostata di riso
Come prima operazione dedicatevi alla preparazione della frolla: versate nella ciotola della planetaria la farina ed il burro a pezzi. Azionate per qualche istante.
Unite una delle due uova e il tuorlo (aggiungete quest’ultimo solo se serve), 125 g di zucchero e il sale ed azionate nuovamente la planetaria.
Ottenuto un composto omogeneo, create un panetto, avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigo per almeno 30 minuti.
Adesso dedicatevi al ripieno: fate lessare il riso nel latte bollente fino a quando lo avrà assorbito tutto. Ci vorranno circa 45 minuti su fiamma molto bassa.
Unite i 75 g di zucchero rimasti, il burro, il limoncello e la scorza di arancia e fate intiepidire. Aggiungete l’uovo rimasto e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate ed infarinate una teglia tonda, stendete la frolla e rivestite il fondo e i bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi il ripieno. Livellate bene e decorate la superficie con la pasta frolla rimasta. Fate cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
La crostata di riso va fatta completamente raffreddare prima di essere gustata.
Variante Crostata di riso
La crostata di riso e cioccolato è una variante super golosa: unite 75 gr di gocce di cioccolato fondente al composto di riso.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su crostata, dolci con la pasta frolla, Dolci da forno, Riso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.