Crostata mimosa: per la Giornata Internazionale della Donna
Ingredienti per 6 persone
- Farina (00)250 g
- Zucchero (a velo)100 g
- Zucchero200 g
- Burro250 g
- Uova5
- Tuorlo3
- Limone (succo)100 g
- Limone (scorza)2
La crostata mimosa è una deliziosa variante della classica torta mimosa che si prepara in occasione della giornata internazionale della donna. La base di pasta frolla è farcita con una crema lemon curd inglese al posto della tradizionale crema diplomatica, mentre l’effetto che richiama le palline gialle del fiore è realizzata con la frolla stessa invece del pan di Spagna. Il risultato è ugualmente scenografico e il sapore perfetto per gli amanti dei gusti decisi. In questa versione abbiamo formato uno strato sottile di frolla in modo da non effettuare una doppia cottura; bisogna prestare solamente attenzione a non metterla sul ripiano più basso del forno in modo che non bruci. Una volta cotta lasciatela raffreddare e rapprendere prima di servirla, in questo modo sarà possibile anche mangiarla in cubotti senza l’ausilio delle posate.
Preparazione Crostata mimosa
- Iniziate a preparare la frolla: lasciate indurire 150 grammi di burro in frigo, formate una fontana con la farina sul piano da lavoro e aggiungete il burro a pezzetti, unite la scorza di un limone, lo zucchero a velo e cominciate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete i 3 tuorli e incorporateli lavorando l’impasto fino ad averlo liscio e omogeneo. Formate una sfera, copritela con pellicola e ponete a riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
- Nel frattempo preparate il lemon curd: versate il succo di limone insieme allo zucchero e alle uova intere in una pentola, mescolate e ponete sul fuoco molto basso. Mescolate fin quando inizia ad addensarsi, unite il rimanente burro a pezzetti, la scorza del limone e continuate a mescolare sul fuoco per qualche minuto fin quando la crema ha raggiunto la giusta consistenza. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Riprendete la frolla tenendone da parte un pezzettino. Stendetela al mattarello su un piano infarinato, dovete ottenere uno strato sottile. Rivestite il fondo della tortiera con la frolla ricoprendo anche i bordi, bucherellate con i rebbi di una forchetta e versate la crema al limone fino a riempire la tortiera.
- Prendete la metà di frolla tenuta da parte e sbriciolatela con le mani su un foglio di carta forno in modo da formare delle grosse briciole. Mettete a cuocere la crostata in forno a 180° C per circa 30 minuti, fin quando la frolla risulta dorata. Passate in forno anche le briciole fino a quando non sono dorate. Una volta intiepidita, disponete le briciole a formare dei rametti di mimosa.
Lasciate raffreddare prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crostata mimosa: per la Giornata Internazionale della Donna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.