- SPECIALI
- Crostate
- Dolci con Pasta Frolla
Crostata nocciolata, colazione ricca
14 Novembre 2014
Preparazione Crostata nocciolata
- Mescolate la farina con lo zucchero, unite il burro a temperatura ambiente e, infine, i tuorli, fino a ottenere una pasta frolla ben omogenea. Non lavoratela troppo o rischiamo che la pasta si stracci. Conservate gli albumi: vi serviranno tra un po’.
- Lasciate riposare il composto in frigo, avvolto in pellicola per alimenti, per venti minuti.
- Mettete un foglio di carta forno su un piano da lavoro, infarinatelo leggermente e appoggiateci la pasta.
- Stendetelo in modo omogeneo, dello spessore di mezzo centimetro, e ritagliate dei dischetti con cui rivestirete degli stampi da crostatina.
- Tritate le nocciole in modo molto sottile. Mescolatele allo zucchero, agli albumi e alla farina di mais.
- Riempiate le crostatine con la crema di nocciole e ricoprite con la salsa con le nocciole tritate. Infornate a 180°C, in forno statico, per quindici minuti.
Fatele raffreddare bene, prima di servirle.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crostata nocciolata, colazione ricca inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.