Preparazione Crostatine di pecorino e pere
Tagliate 2 pere a dadini e altre due a fettine. Ponete le fettine su una teglia ricoperta di carta da forno e fatele seccare in forno a 60°C per 2 ore.
Realizzate la pasta brisée impastando 70 ml di acqua ghiacciata, 200 g di farina e 100 g di burro; poi conservatela in frigorifero per circa 40 minuti. Imburrate e infarinate degli stampini da tartelletta dal diametro di circa 5 centimetri. Riprendete la pasta dal frigorifero, stendetela sottilmente e con un coppa pasta largo 1 cm in più rispetto al diametro degli stampini, realizzate dei dischetti.
Posate un disco su ogni stampino, facendolo aderire bene al fondo e ai bordi. Bucherellate la base con una forchetta, poi riempite gli stampini di fagioli secchi. Infornate per 10-15 minuti a 200 gradi.
Preparate la crema di pecorino: amalgamate i tuorli con il formaggio, unite la panna e cuocete il composto a bagnomaria, mescolando continuamente. Quando il formaggio sarà ben fuso e la crema addensata, toglitela dal fuoco e lasciatela intiepidire (per renderla più spumosa, potete montarla con le fruste elettriche).
Estraete le tartellette dagli stampini e riempitele con la crema. Disponete i dadini di pere su ogni barchetta e decorate con le fettine disidratate.
Servite le crostatine subito o dopo averle fatte riposare in frigorifero.
Se vuoi aggiornamenti su basi dolci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Colazione, Cucina Vegetariana, Dolci con Pasta Frolla, Dolci da Forno, Ricette Autunnali, Ricette per il Brunch.