Preparazione Crostini al pomodoro crudo
Scegliete un pane che sia gustoso, ma non troppo. Preferibilmente una ciabatta o uno sfilatino un po’ basso. Tagliatene delle fette non troppo sottili, di circa tre centimetri di spessore.
Accendete il forno a 180°C con funzione ventilata e quando avrà raggiunto la temperatura, infornate le fette che avrete disposto su una griglia. Lasciatele tostare leggermente, in modo da far evaporare un po’ di umidità del pane rendendolo leggermente croccante, senza abbrustolirlo.
Togliete le fette dal forno e, lasciandole sulla griglia, fatele freddare. Nel frattempo sbucciate uno spicchio d’aglio. Strofinate delicatamente lo spicchio sulla superficie del pane ormai freddo. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti grossolani. Metteteli nel bicchiere del frullatore ad immersione o nella ciotola del mixer.
Lavate per bene anche il basilico, cercando di non ammaccarne le foglie. Asciugatelo delicatamente e aggiungetelo ai pomodori. Versate abbondante olio extravergine di oliva e insaporite con sale e pepe.
Frullate per bene il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Mettete le fette di pane sul vassoio da portata e con un cucchiaio stendete il condimento di pomodoro sopra le fette.
Fate un giro di olio extravergine di oliva e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su Antipasti, economiche, light, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Antipasti freddi, Cucina Vegetariana, Ricette Estive, Ricette per il Brunch.