Crudo di pesce, fatto in casa
Il crudo di pesce è sicuramente uno dei piatti più amati per quelli che amano il pesce in tutte le sue forme: ecco come prepararli al meglio.
Preparazione Crudo di pesce
-
Pulite le cozze: cominciate strappando la parte filosa che fuoriesce dalle valve. Con un coltello raschiate per bene tutte le impurità e, poi, strofinatele con una paglietta metallica.
-
Per aprire le cozze vive, impugnatene una mettendola in uno strofinaccio piegato più volte (in modo da proteggerci la mano) e poi, con la punta di un coltellino molto affilato, penetrate tra le due valve, nel lato meno arrotondato.
-
Scorrendo verso il basso, tagliate la parte interna che serve a sigillare la chiusura. Aprite con una leggera forzatura e troverete il mollusco dentro una valva. Scartate quella vuota e ripetete l’operazione con le altre cozze.
-
Sgusciate gli scampi. Per eliminare il filo nero che corre lungo il dorso, fate una piccola incisione e tiriatelo delicatamente, in modo da farlo venire via completamente.
-
Per i gamberi, invece, è preferibile lasciare la testa, sgusciando solo la coda. Anche in questo caso rimuovete il filo intestinale.
-
Prendete i filetti di salmone e di orata e verificate attentamente che non siano rimaste delle lische: basterà passare la mano sulla superficie con un movimento leggero, per percepirne la presenza. A quel punto eliminatele con le apposite pinzette.
-
Tagliate il pesce sottilmente con un coltello molto affilato inclinato a 45°, in modo da ricavare delle fette lunghe.
-
Prendete un vassoio, copritelo di foglie di lattuga e adagiateci sopra il pesce, disponendolo in modo grazioso.
Condite con un olio extravergine di oliva dai profumi delicati, cospargete di pepe macinato al momento e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su pesce, secondi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Secondi piatti di pesce.