Culurgiones sardi: con il bimby è facilissimo preparare i ravioli
I culurgiones sardi con bimby sono una delle ricette più rappresentative della cucina sarda. Si tratta di ravioli di semola, farina e acqua ripieni di patate e pecorino fresco grattugiato e foglie di menta. Realizzare il ripieno e la pasta per i ravioli sarà facilissimo con il bimby. Questi ravioli hanno una caratteristica forma a mezzaluna e sono chiusi pizzicando la pasta con le dita in modo da avere una bordatura che ricorda una spiga. Serviteli come piatto principale durante un pranzo in famiglia.
Preparazione Culurgiones sardi con bimby
Mettete nel boccale 500 g di acqua, inserite nel cestello 500 g di patate e cuocete 30 minuti 100°C Vel 1. Togliete l’acqua dal boccale, pelate le patate e rimettetele nel boccale.
Frullate le patate 5 secondi Vel 5 e fate freddare. Aggiungete nel boccale 50 g di pecorino sardo grattugiato, 4 foglioline di menta tritate, regolate di sale e pepe e amalgamate 5 secondi Vel 4.
Togliete il ripieno dal boccale, mettetelo in una ciotola, copritelo con pellicola e fate riposare in frigo per una notte. Mettete nel boccale 150 g di farina tipo 00 e 100 g di semola di grano duro.
Versate nel boccale 150 g di acqua, il sale e impastate 30 secondi Vel 6. Formate una sfera con la pasta, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 20 minuti.
Stendete una sfoglia sottile e con un coppa pasta di 9 cm di diametro tagliate dei dischi. Riempitene ognuno con un po’ di ripieno, tenendo il disco in mano, e ripiegate a metà.
Chiudete pizzicando l’estremità della pasta, portandola da un lato e poi dall’altro fino a terminare la chiusura. Cuocete in acqua bollente salata.
Serviteli caldissimi condendo con burro fuso e foglioline di menta.
Variante Culurgiones sardi con bimby
Potete aromatizzare il ripieno con scorza di limone.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Culurgiones sardi: con il bimby è facilissimo preparare i ravioli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.