Cuori di sfoglia alla crema, per gli innamorati
Ingredienti per 4 persone
- Pasta sfoglia rettangolare230 g
- Latte intero230 ml
- Panna fresca180 ml
- Tuorlo4
- Zucchero50 g
- Zucchero a velo50 g
- Farina 0020 g
- Limone non trattato1
- FragoleQuanto basta
I cuori di sfoglia con crema diplomatica e fragole sono un’idea golosa per festeggiare San Valentino. La crema diplomatica non è altro che l’incontro fra crema pasticcera e crema chantilly (ovvero la panna leggermente zuccherata). Si tratta di semplici vol-au-vent di pasta sfoglia realizzati con uno stampino a forma di cuore ripieni di golosa crema diplomatica e succose fragole. Sono davvero semplici da realizzare ed è possibile cuocere la base di sfoglia in anticipo e farcirli poco prima di servirli. Per rendere ancora più golosi questi cuori di sfoglia con crema diplomatica e fragole è possibile spolverizzare i vol-au-vent con poco zucchero semolato o a velo. Essendo molto versatili potete realizzare il ripieno che più vi piace sostituendo la crema diplomatica con della semplice crema chantilly o una crema pasticciera al cioccolato. Se invece amate i dolci sontuosi ed eleganti provate a realizzare la torta San Valentino.
Preparazione Cuori di sfoglia alla crema, per gli innamorati
Srotolate la pasta sfoglia e con uno stampino a cuore ricavate circa 24 cuori interi. Con uno stampino più piccolo forate 16 cuori. Se la pasta non dovesse bastarvi potete impastarla velocemente e tirarla sottile con il matterello in modo che non ci siano scarti.
Sovrapponete 2 cuori bucati sopra a ciascun cuore intero spennellando ogni strato con poco latte e mezzo tuorlo d’uovo. Fateli cuocere a 180°C per circa 8/10 minuti a seconda del forno e del grado di doratura desiderato. Poi togliete la teglia dal forno e lasciateli raffreddare.
Versate 250 ml di latte in una casseruola con la scorza del limone e in un altro pentolino 3 tuorli con lo zucchero semolato.
Lavorate con la frusta i tuorli con lo zucchero semolato e la farina setacciata. Portate il latte vicino all’ebollizione, poi toglietelo subito dal fuoco e filtratelo.
Versate a filo il latte caldo sulle uova mescolando sempre con le fruste. Portate nuovamente il pentolino sul fuoco e, continuando a mescolare, fate addensare per qualche minuto fino ad ottenere una crema densa e liscia. Trasferitela in una ciotola fredda e copritela con della pellicola alimentare a contatto. Lasciatela completamente raffreddare.
Una volta fredda montate la panna con le fruste elettriche o la planetaria, aggiungete a più riprese lo zucchero a velo e incorporatela alla crema pasticciera con una spatola mescolando dall’alto verso il basso per non smontarla.
Riempite i cuori preparati con la crema aiutandovi con un cucchiaio.
Decorate a piacere con le fragole intere o a pezzi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cuori di sfoglia alla crema, per gli innamorati inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.