I cupcake alla vaniglia sono dei dolcetti semplici da realizzare. Per aromatizzare l’impasto usate vaniglia Bourbon in polvere o mescolate i semi di una bacca di vaniglia o un cucchiaino di aroma naturale. Potete scegliere di servire questi muffin senza decorazione oppure ricoprirli con pasta di zucchero come vi mostriamo.
Ingredienti per 12 persone
- Preparazione 55 min
- Calorie 490 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Burro 180 g
- Zucchero semolato 150 g
- Uova 3
- Farina tipo 00 220 g
- Latte intero 60 ml
- Vaniglia in polvere 1 cucchiaino
- Lievito istantaneo per dolci 1 cucchiaino
- Pasta di zucchero nera quanto basta
- Pasta di zucchero rossa quanto basta
- Pasta di zucchero gialla quanto basta
- Pasta di zucchero rosa quanto basta
- Amido di mais quanto basta
Preparazione Cupcake alla vaniglia
Montate il burro morbido nella planetaria, a velocità sostenuta, fino a che non diventa spumoso. Aggiungete lo zucchero e proseguite la lavorazione.
Rompete in una ciotola le uova a temperatura ambiente, versatele nella planetaria e amalgamate il composto.
Setacciate in una ciotola a parte la farina 00 e incorporatela all’impasto.
Aggiungete il lievito in polvere e continuate la lavorazione.
Versate il latte a filo nella planetaria e mescolate.
Aggiungete nella planetaria la vaniglia Bourbon in polvere e amalgamate il composto.
Trasferite l’impasto in un sac à poche privo di bocchetta. Riempite i pirottini per poco più della metà e infornate a 170°C per 20-25 minuti. Controllate la cottura dei cupcake, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Per la decorazione: spolverate il piano di lavoro con l'amido di mais e lavorate con le mani la pasta di zucchero nera, poi stendetela con un mattarello. Create dodici dischi con il coppa pasta.
Inumidite con un po’ di acqua la base del disco e fissatelo sulla superficie del cupcake.
Lavorate la pasta di zucchero rossa, stendetela e coppate altri dodici dischi.
Con l’ausilio del coppapasta, coppate la parte inferiore del disco rosso, creando delle mezzelune.
Inumidite, aiutandovi con un pennellino, la superficie del disco di pasta di zucchero nera.
Tagliate a due le mezzelune rosse e sistematele sul disco nero, con le punte rivolte verso il basso.
Inumidite con un po’ di acqua la pasta di zucchero rossa e lucidatela con l’ausilio del pennellino.
Lavorate la pasta gialla e create con le mani delle palline. Sistematele sul corpo nero della coccinella, in modo da riprodurre gli occhietti.
Per creare le pupille, fate delle palline con la pasta nera e disponetele al centro di quelle gialle.
Disegnate la bocca sul disco di pasta nera, sotto gli occhi, creando un incavo con l’ausilio degli strumenti per il cake design.
Per riprodurre i puntini della coccinella, create delle palline con la pasta nera e sistematele sulle mezzelune rosse.
Con la pasta di zucchero rosa, riproducete la lingua e sistematela all’angolo della bocca.



















Se vuoi aggiornamenti su brunch, Cucina vegetariana, economiche, finger food, muffin inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Vegetariana, Dolci da Forno, Finger Food, Muffin, Ricette per il Brunch.