Cupcake alle zucchine: brunch di Pasqua
16 Marzo 2015
I cupcake alle zucchine sono una variante salata delle classiche tortine. Per rendere perfetta questa ricetta scegliete zucchine di medie dimensioni, che non abbiano troppa acqua di vegetazione al loro interno. Grattugiatele con una mandolina o una grattugia e aggiungetele all’impasto. Daranno un sapore delicato a questi muffin. Per la decorazione scegliete un formaggio spalmabile oppure sostituitelo con gorgonzola al mascarpone.
Preparazione Cupcake alle zucchine
Montate in planetaria il burro a temperatura ambiente fino a ottenere una crema soffice. Aggiungete le uova a temperatura ambiente e amalgamate per qualche minuto.
In una ciotola, mescolate la farina e il lievito e uniteli all’impasto nella planetaria. Amalgamate il composto a ogni aggiunta di nuovi ingredienti.
Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, per dare la giusta sapidità alla vostra preparazione. Mescolate il tutto.
Incorporate all’impasto il latte, che in precedenza avrete lasciato intiepidire a temperatura ambiente.
Aggiungete l’olio extravergine di oliva e mescolate. Siate precisi con il dosaggio di questo ingrediente, altrimenti potrebbe cambiare la consistenza del composto.
Lavate e asciugate con cura le zucchine. Grattugiatele, quindi, con l’ausilio di una grattugia a grana grossa.
Inserite le zucchine grattugiate nell’impasto base dei cupcake. Mescolate a lungo, fino a quando non si saranno ben incorporate.
È buona norma, a questo punto della preparazione, assaggiare l’impasto per capire se sia necessario regolarlo di sale. In tal caso, aggiustate la sapidità.
Aggiungete, quindi, una grattugiata di pepe, che dauna nota pungente ai cupcake.
on l’ausilio delle forbici da cucina, tagliate a pezzi piccoli l’erba cipollina e inseritela nell’impasto. Amalgamate il composto.
Versate il composto nel sac à poche e riempite i pirottini per poco più di metà. Infornate a 170°C per circa 25 minuti. Verificate la cottura con lo stecchino, sfornate e lasciate intiepidire.
Lasciate ammorbidire il formaggio spalmabile a temperatura ambiente. Trasferitelo, con l'ausilio di una spatola di silicone, nel sac à poche con la bocchetta a stella.
Riversate il formaggio spalmabile sui cupcake. Con un movimento circolare, create una decorazione a forma di rosa.
Tagliate i pomodorini in quattro spicchi, con l’ausilio del coltello. Abbiate cura di asciugare con la carta assorbente il liquido che fuoriesce, così da non sporcare il vostro dolce.
Disponete i germogli eduli in cima al frosting, in modo da creare un piccolo nido.
Come decorazione finale, posizionate uno spicchio di pomodorino sul nido di germogli.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cupcake alle zucchine: brunch di Pasqua inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.