Cupcake con gufo, un dolce bello e goloso
30 Ottobre 2016
Preparazione Cupcake con gufo
Scaldate l’acqua in un pentolino. Prima dell’ebollizione, aggiungete il cacao e lasciatelo sciogliere, mescolando a mano con la frusta. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Inserite le uova a temperatura ambiente nella ciotola della planetaria, azionate la macchina e mescolate per qualche istante. Aggiungete lo zucchero e mescolate a velocità sostenuta, fino a che il composto non diventerà di un colore chiaro, tendente al bianco.
Incorporate la metà del cacao che avete sciolto al passo 1. Continuate a mescolare fino a quando il composto non sarà ben amalgamato.
Aggiungete 190 g di burro, dopo averlo lasciato ammorbidire a temperatura ambiente. Mescolate per qualche minuto con la planetaria. Con il dorso della lama di un coltello, incidete il baccello di vaniglia, estraete la polpa e inseritela in planetaria.
In una ciotola, mescolate la farina, il sale e il lievito e incorporateli al composto. Poi inserite nell'impasto la parte restante del cacao che avete disciolto in acqua al passo 1. Amalgamate il tutto.
Trasferite l’impasto nel sac à poche privo di bocchetta e tagliatene la punta, creando così un’apertura abbastanza ampia.
Inserite i pirottini di carta nello stampo e riempiteli per poco più di metà. Infornate a 180°C per circa 23 minuti. Verificate la cottura inserendo uno stecchino nei cupcake. Se esce asciutto, sfornateli e lasciateli intiepidire.
Riscaldate un po' di acqua in un pentolino, ponetevi sopra una ciotola e fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Con l’aiuto della spatola di silicone, lavorate 30 g di burro per qualche minuto, quindi incorporate il cacao (facoltativo) e il cioccolato fuso intiepidito. Mescolate fino a rendere omogeneo il composto.
Adoperando un cucchiaio, ricoprite la parte superiore del cupcake con la crema al cioccolato, spalmandola fino ai bordi.
Aprite i biscotti farciti, facendo in modo che tutto il ripieno resti attaccato a uno dei due dischi. Con l’ausilio di un coltello, poi, dividete a metà l’altro disco, cioè quello privo di ripieno. Disponete sul cupcake i due dischi interi, affiancati e con il ripieno rivolto verso l’alto, in modo da creare le basi degli occhi del gufetto.
Con le parti restanti del biscotto, cioè quelle prive di ripieno e tagliate a metà, create le caratteristiche piume sovrastanti gli occhi del gufo.
Posizionate uno Smarties in senso longitudinale tra i due occhi del gufetto, così avrete creato anche il becco. Create gli occhi con altri due Smarties, posizionandoli al centro del ripieno dei biscotti.
I cupcake sono pronti per essere portati in tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cupcake con gufo, un dolce bello e goloso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.