Curry vegano: adatto a tutti
Il curry vegano è un piatto a base di curry, verdure e seitan accompagnato da riso thai, perfetto per una cena etnica, vegana o vegetariana.
Questo curry vegano è la rivisitazione di un piatto tipico della cucina indiana, il curry alle verdure. A differenza della ricetta originale qui, alle verdure, viene aggiunto il seitan. Il seitan è alimento a base di glutine molto amato da chi segue un’alimentazione vegana, potete aggiungere anche del tofu affumicato per una nota fresca. Utilizzate per lo stufato verdure di stagione: nel nostro caso abbiamo deciso di utilizzare i peperoni, le zucchine, i pomodori e le carote. In inverno potete sostituirle con rapa bianca, patata, cavolfiore e cavolo nero. Il curry è perfetto se servito come piatto principale per una cena etnica o da portare in ufficio anche il giorno seguente, potete anche porzionarlo in ciotoline e portarlo in tavola durante un buffet. Per ottenere un curry perfetto cuocete le verdure quel tanto che occorre per renderle morbide prestando attenzione che non si sfaldino, accompagnate lo stufato con una porzione di riso thai o pane naan. Per un curry più cremoso aggiungete 4 cucchiai di panna di soia al composto prima che sia completamente cotto. Il curry, o più precisamente il masala, è un composto indiano formato da un insieme di spezie lavorate al mortaio, è conosciuto per il suo aroma deciso; non eccedete quindi con la quantità ma aggiungetene la punta di un cucchiaio per insaporire una porzione per quattro persone.
Servite caldo.
Variante Curry vegano
Potete aggiungere il peperoncino fresco tagliato a fettine.