- SPECIALI
- Cucina Indiana
- Ricette senza Lattosio
Curry di verdure indiano
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine300 g
- Patate200 g
- Carote100 g
- Cipolle1
- Aglio1 spicchio
- Pomodori pelati300 g
- Garam Masala2 cucchiai
- Burro chiarificato30 g
- SaleQuanto basta
Il curry di verdure è un piatto tipico della cucina indiana. Si tratta di stufato di verdure arricchito da garam masala, una miscela di spezie che caratterizza i piatti indiani. Ci sono spezie indispensabili per questa miscela: coriandolo, cardamomo, pepe nero, cannella, cumino, curcuma e chiodi di garofano. Le varianti sono molte e alcune di queste prevedono anche la presenza di finocchio, zenzero o peperoncino. È possibile realizzare questa miscela anche in casa tostando le spezie in padella per poi pestarle al mortaio. Nel nostro curry predomina il gusto intenso delle spezie che, grazie alla cottura a fuoco lento e al pomodoro, lega i sapori rendendo il piatto ricco e corposo. In India viene spesso usato il ghee o burro chiarificato: è grasso puro al 100 % in quanto viene privato della parte acquosa, delle proteine e del lattosio. Ottimo per cucinare e più salutare del burro, è molto impiegato nella medicina tradizionale indiana per le sue proprietà digestive, disintossicanti e antinfiammatorie.
Preparazione Curry di verdure indiano
Mondate le verdure e tagliatele a dadini della stessa grandezza. Affettate la cipolla sottilmente e grattugiate l'aglio.
Scaldate il burro chiarificato oppure il ghee in una padella antiaderente e aggiungete il Garam Masala, la cipolla e l'aglio, fate insaporire per un paio di minuti e unite le verdure.
Lasciate cuocere per 5 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio; quindi unite il pomodoro e salate. Coprite con acqua calda, ne occorreranno circa 200 ml, mescolate le verdure e lasciate cuocere a fuoco basso per 40 minuti, con un coperchio, o fin quando sono ben cotte e morbide. Se le verdure tenderanno ad asciugare in fretta aggiungete ulteriore acqua calda.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su India inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.