Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di carne Dakgalbi: pollo marinato coreano

Dakgalbi: pollo marinato coreano

Il Dakgalbi è un secondo piatto della cucina tradizionale coreana, realizzato con petto di pollo marinato in curry e soia e accompagnato da riso bollito.

di Martina Parenzan

Il Dakgalbi è un piatto tipico della cucina coreana popolare. Realizzato con pollo marinato in salsa di soia, curry, pasta di chili e sesamo viene poi cucinato con verdure, si utilizzano peperoni, patate e cipolla. Originario della città di Chuncheon, il Dakgalbi è una pietanza nata intorno agli anni ’60: veniva cucinato e servito in piccole taverne nella parte industriale della città, in netto contrasto con i grandi e costosi ristoranti del centro. Oggi è conosciuto in tutto il paese è diventato un piatto tipico e si è diffuso al punto che gli è stato dedicato un festival gastronomico. Gli ingredienti necessari per preparare il Dakgalbi hanno un costo molto basso e la sua realizzazione è davvero semplice, questi elementi ne ha fatto uno dei piatti simbolo dei giovani studenti universitari coreani. Spesso si mangia accompagnato al riso, che può essere servito a parte semplicemente bollito, oppure unito nel tegame durante la cottura della carne. Provate la nostra ricetta stando attenti a non esagerare con il sale: la marinatura con la soia, il curry, il peperoncino e lo zenzero conferiscono alle carni molta sapidità, dunque non dovrebbe essere necessario aggiungere sale durante la cottura.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Dakgalbi

  1. Preparate la marinatura unendo in una ciotola la salsa di soia, l'aceto di riso, il curry, la pasta di peperoncino, lo zucchero di canna, lo zenzero grattugiato e un cucchiaio di sesamo. Tagliate il petto di pollo a pezzi di uguali dimensioni e unitelo alla marinatura. Coprite con pellicola per alimenti e mettete a riposare in frigorifero per un paio d'ore.

  2. step-1
  3. Affettate la cipolla, pulite e tagliate a pezzi abbastanza grossi il peperone, pelate e tagliate a cubetti le patate. In un tegame antiaderente versate alcuni cucchiai di olio di girasole quindi unite le verdure, salate leggermente e cuocete a fuoco vivace per una decina di minuti.

  4. step-2
  5. Unite il pollo con tutta la marinatura e cucinate rigirando continuamente per altri 10 minuti. Servite il dakgalbi caldissimo cosparso con semi di sesamo e poco prezzemolo tritato.

  6. step-3