Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 30 min
- Calorie 260 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Olio extravergine di oliva 50 g
- Farina di riso 80 g
- Fecola di patate 20 g
- Acqua 200 g
- Uova 4
- Tuorlo 12
- Zucchero 300 g
- Amido di mais 65 g
- Cacao 50 g
- Latte 1 l
- Panna montata non zuccherata 500 g
- Cioccolato fondnte 250 g
- Caffé (granella) quanto basta
Preparazione Eclair al cioccolato e caffè
In una pentola miscelate acqua e olio. Una volta a bollore, togliete la pentola dal fuoco e versate la farina di riso e la fecola. Mescolate.
Otterrete un impasto. Mettetelo nella planetaria con il gancio a frusta e aggiungete un uovo alla volta, in modo da farlo assorbire bene. Questa operazione si può fare anche a mano.
Ottenuto un impasto dalla consistenza cremosa ma non troppo liquido, mettetelo in un sac à poche con becco a stella e, su una teglia foderata con carta forno, fate dei ricci, a formare un salsicciotto. Potete spolverizzarli di zucchero o cacao a piacere. Cuocete a 170°C per circa 30 minuti.
Sciogliete il cioccolato, stendetelo su carta forno con una spatola e distribuite su la granella di caffè. Lasciatelo solidificare leggermente e arrotolatelo in modo piuttosto largo. Mettetelo a indurire in frigo. Al momento di usarlo, basterà tirar via, delicatamente, la carta.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi continuate a lavorarli con un po’ di latte caldo. Incorporate l’amido di mais e il cacao setacciati e rimettete il tutto nel pentolino con il latte. Mescolate a fiamma dolce fino a quando il composto non si addenserà.
Lasciate raffreddare la crema in una ciotola, quindi incorporate con la frusta a mano la panna montata.
Riprendete gli eclair ormai freddi, tagliateli a metà e farciateli con la crema al cioccolato. Serviteli sfusi o nel cilindro di cioccolato, decorato con polvere d’oro.
Se vuoi aggiornamenti su dolci, Dolci da forno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Francese, Dolci al caffè, Dolci da Forno, Ricette per il Brunch.