Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di carne Erbazzone: torta rustica reggiana

Erbazzone: torta rustica reggiana

L’erbazzone è una torta salata tipica della città di Reggio Emilia, si realizza con un ripieno di bietole, spinaci e pancetta o lardo.

di Tiziana Molti • Pubblicato 22 Luglio 2016 Aggiornato 12 Gennaio 2021

L’erbazzone è una torta salata tipica della città di Reggio Emilia. Si tratta di un rustico preparato con pochi semplici ingredienti un tempo facilmente reperibili in tutte le case. Il ripieno è composto principalmente di erbe che un tempo erano spontanee come le bietole. L’erbazzone è anche noto come scarpasòun, il nome deriva dagli ingredienti contenuti nel ripieno, scarpa è infatti il nome della parte bianca delle coste di bieta. Oggi questa torta viene ancora preparata prevalentemente con le erbette ma potete utilizzare anche gli spinaci o un misto di entrambi come nella nostra ricetta. Come guscio per questa torta salata realizzate una pasta mescolando solamente con farina acqua e lardo o in alternativa potete utilizzare un uguale quantitativo di olio di oliva. Le erbe vengono insaporite con cipollotti freschi, abbondante parmigiano e pancetta o lardo o guanciale. L’erbazzone è ottimo sia tiepido che freddo, potete consumarlo come antipasto o come piatto unico, perfetto per i pic nic di primavera.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 60 min
  • Tempo di riposo 20 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Erbazzone

  1. Eliminate i gambi dagli spinaci e le coste dalle bietole, pesate il quantitativo necessario. Lavate accuratamente tutte le erbe per eliminare la terra e asciugatele. Tritate grossolanamente la pancetta e saltatela in una padella a fuoco dolce senza altri grassi.

  2. erbazzone step1
  3. Non appena ha rilasciato il grasso unite i cipollotti tritati e lo spicchio d'aglio intero e lasciate rosolare a fiamma bassa.

  4. erbazzone step2
  5. Unite le erbe e mescolate spesso. Lasciate cuocere finché la loro acqua è evaporata, servono circa 20-25 minuti. Mettete le erbe in un piatto e lasciate raffreddare.

  6. erbazzone step3
  7. Preparate la pasta: su un tagliere disponete la farina e formate un incavo al centro, mettete l'acqua e lo strutto e lavorate l'impasto fino ad ottenere una pasta liscia e molto morbida ma non appiccicosa.

  8. erbazzone step4
  9. Dividete l'impasto in due parti, uno di un terzo del peso totale uno di due terzi. Formate due palline, copritele con un canovaccio e lasciate riposare 30 minuti.

  10. erbazzone step5
  11. Stendete la parte di impasto più grande e foderate una teglia da 24 centimetri leggermente unta.

  12. erbazzone step8
  13. Eliminate l'aglio dalle erbe ed aggiungete il parmigiano, mescolate.

  14. erbazzone step6
  15. Farcite la torta.

  16. erbazzone step7
  17. Stendete il secondo impasto e ponetelo sopra il ripieno, rifilate la pasta e chiudete i bordi sigillandoli bene. Con una forchetta bucare la superficie dell'erbazzone e ungete con olio extravergine d'oliva. Cuocete a 180°C per circa 30 minuti o finché la superficie non è leggermente dorata.

  18. erbazzone step9