Home Ricette Contorni Fagioli all’uccelletto in bianco

Fagioli all’uccelletto in bianco

I fagioli all’uccelletto in bianco sono un piatto tradizionale della cucina toscana, semplice e delizioso. Si preparano con fagioli cannellini secchi lasciati in ammollo per tutta la notte. Completate la ricetta con una cottura lenta che li renderà deliziosi.

di Annarita Rossi

I fagioli all’uccelletto sono un piatto classico della tradizione culinaria toscana. Un contorno semplice molto saporito che proviene dalla cultura contadina. Solitamente i fagioli all’uccelletto sono preparati con il pomodoro ma in questa versione sono in bianco, utilizzando solo condimenti e aromi. Per realizzare una ricetta perfetta ricordate di lasciare in ammollo i legumi per l’intera notte. Adoperate un piatto capiente  o una ciotola in vetro, una volta trascorso il tempo sciacquate abbondantemente i fagioli prima di cucinarli. Potete utilizzare i fagioli all’uccelletto in bianco anche per condire delle bruschette o come contorno di un piatto di carne leggero.

 

 

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 50 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 80 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Fagioli all’uccelletto in bianco

  1. Ponete i fagioli in ammollo per una notte. La mattina successiva scolateli e poneteli in una pentola coperti di acqua fredda. Fate cuocere dal bollore per 30 minuti. Quando i fagioli saranno cotti scolateli. I fagioli dovranno essere cotti ma non sfatti.

  2. In una padella scaldate dell’olio con gli spicchi d’aglio e qualche foglia di salsa.

  3. Unite i fagioli, regolate di sale e pepe e lasciate insaporire.

Perché si dice all’uccelletto?

Si chiamano fagioli all’uccelletto ma sono un piatto vegetariano che non prevede volatili. Secondo l’Artusi questo nome deriva dall’utilizzo di aromi come salvia e aglio per la preparazione di questo piatto che venivano utilizzati per preparare gli uccelletti arrosto.

Variante Fagioli all’uccelletto in bianco

Potete aggiungere al soffritto del peperoncino per un tocco piccante.