Fagottini di patate ripieni di zucca, un primo piatto autunnale
13 Ottobre 2016
Preparazione Fagottini di patate ripieni di zucca
- Tagliate a pezzi la zucca, avvolgetela nella carta stagnola e cuocetela in forno, a 180 °C, per 45 minuti circa. Intanto lessate le patate.
- Passati i 45 minuti, eliminate la buccia della zucca e frullate la polpa fino a ottenere una crema uniforme. Mettete la zucca frullata in una ciotola. Unite il mascarpone, il pangrattato, la miscela di spezie per panpepato e il sale. Mescolate bene il tutto e trasferite il composto in un sac à poche.
- Schiacciate le patate già lessate e raccogliete la purea in una ciotola. Aggiungete il tuorlo, il sale e un pizzico di noce moscata. Incorporate la farina, un po’ alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
- Stendete l’impasto con il mattarello allo spessore di circa mezzo centimetro. Utilizzando un coppapasta, ricavate dei dischi e farciteli con il ripieno di zucca tenuto da parte nel sac à poche.
- Richiudete i dischi su sé stessi, in modo da formare i fagottini, e sigillateli con cura. Cuoceteli in una pentola con acqua salata e scolateli appena tornano a galla.
- In un pentolino, fate sciogliere il burro insieme al timo. Scolate i fagottini e adagiateli nel piatto da portata. Conditeli con il sughetto e completate con il formaggio, i semi di papavero e l'erba cipollina.
Portate in tavola i vostri fagottini di patate ripieni di zucca.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.