- SPECIALI
- Barbecue
- Cucina Vegetariana
- Ricette Estive
Fagottino di crespella con tagliolini al barbecue, primo sfizioso
Ingredienti per 4 persone
- Uova2
- Latte200 ml
- Farina50 g
- Noce moscataQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Pasta (tagliolini alla chitarra) 350 g
- Melanzane1
- Pomodori300 g
- Pomodori (passata)200 g
- Scamorza50 g
- Parmigiano50 g
- Basilico225 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Panna (da cucina) 500 ml
- Parmigiano100 g
- Farina50 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il fagottino di crespella con tagliolini al barbecue è un gustoso primo piatto e un modo originale di servire la pasta. Ideale da consumare durante pranzi o cene in giardino in compagnia di amici, il fagottino è cotto al barbecue mediante cottura indiretta, un metodo adatto a cibi interi il cui tempo di cottura supera i 20/25 minuti come polli, costine, arista. Questo tipo di cottura prevede sempre l’utilizzo del coperchio del barbecue. Per ottenere un’ottima cottura, è sufficiente preriscaldare il barbecue a calore medio, la mancanza di contatto diretto con la fonte di calore infatti, permetterà una perfetta cottura interna ed eviterà le bruciature superficiali. Prestate attenzione a non realizzare crespelle troppo sottili poichè devono contenere i tagliolini che fungono da ripieno. Se preferite, potete rendere meno densa la crema di parmigiano che accompagna il piatto, aggiungendo o diminuendo la dose di farina. Le melanzane sono cotte al barbecue mediante cottura diretta, un metodo rapido e adatto a cibi il cui tempo di cottura non supera i 20/25 minuti. Spazzolate la griglia con l’apposita spazzola prima di procedere alla cottura delle melanzane e ricordatevi di preriscaldare il barbecue a calore medio. Se preferite, potete sostituire le melanzane con i peperoni per un risultato altrettanto appetitoso. Servite subito il fagottino di crespella caldo su uno specchio di crema di parmigiano.
Preparazione Fagottino di crespella con tagliolini al barbecue
Preparate le crespelle: in una ciotola ponete le uova e aggiungete un po’ di sale. Grattugiate un poco di noce moscata, secondo il nostro gusto e mescolate con una frusta.
Aggiungete la farina setacciata e mescolate con la frusta per evitare che si formino grumi. Con un cucchiaio versate il latte poco per volta. Mescolate.
Mettete sul fuoco una padella col fondo antiaderente e fatela scaldare. Con un mestolo versate un po’ del composto fino a ricoprire il fondo della padella.
Attendete un paio di minuti e girate la crespella dall’altra parte. Cercate di non fare crespelle troppo sottili poiché devono contenere i tagliolini che fungono da ripieno. Ottenete 4 crespelle e mettetele da parte. Lasciatele raffreddare.
Prendete la melanzana e appoggiatela su un tagliere pulito. Eliminate parte della buccia e tagliatela a fette piuttosto spesse. Preriscaldate il barbecue a calore medio per circa 10 minuti e spazzolate energicamente la griglia di cottura per eliminare eventuali residui di cotture precedenti. Cuocete le melanzane con cottura diretta a calore medio per 10-12 minuti (dipende dalla qualità delle melanzane e dallo spessore delle fette), girandole un paio di volte. Tritate la scamorza a fette e la tenetela da parte. Togliete le melanzane dal barbecue e una volta intiepidite tritatele a coltello.
Cuocete i tagliolini all’uovo (o spaghetti alla chitarra) in acqua bollente salata. Versate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella. Aggiungete la passata di pomodoro.
Scolate i tagliolini e versateli nella padella. Aggiungete le foglie di basilico tritate a coltello e il parmigiano grattugiato di fresco. Lasciate insaporire e fate saltare la pasta dopo aver aggiunto le melanzane grigliate e la scamorza.
Ponete una crespella su un foglio di carta forno. Con l’aiuto di una pinza mettete 1/4 dei tagliolini al centro della crespella, aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato e un po’ di sale.
Richiudete la crespella arrotolando il ripieno all’interno. Formate un saccottino. Continuate fino a esaurire gli ingredienti e ottenete 4 fagottini. Ponete ogni fagottino in un contenitore adatto alla cottura in forno e versate un filo di olio extravergine di oliva. Cuocete i pomodori sulla griglia calda del barbecue per circa 8-10 minuti dopo averli tagliati a metà.
Mettete a gratinare i fagottini sulla griglia del barbecue calda con cottura indiretta per 10 minuti circa. Nel frattempo preparate la crema di parmigiano.
In un tegamino mettete la panna. Aggiungete il parmigiano grattugiato e la farina. Fate sobbollire a calore basso fino a quando la crema non si è addensata. Mescolate e regolate di sale e pepe.
Servite il fagottino di crespella caldo su uno specchio di crema di parmigiano.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Fagottino di crespella con tagliolini al barbecue, primo sfizioso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.