Home Ricette Primi piatti Farfalle rigate con seppie e peperoni

Farfalle rigate con seppie e peperoni

Le farfalle rigate con seppie e peperoni sono un primo piatto estivo e gustoso: ecco la ricetta.

di Genny Gallo 20 Maggio 2019

Le farfalle rigate con seppie e peperoni sono un primo piatto saporito adatto ai pranzi estivi in compagnia di amici. Per una buona riuscita di questo piatto il trucco è utilizzare seppie fresche e controllare bene la loro cottura in modo da non renderle gommose. Se preferite potete sostituire le seppie con le seppioline da lasciare intere. Le seppie sono tra i molluschi più antichi presenti in tutti i mari e oceani, dunque il loro impiego è molto frequente anche per il loro sapore che ben si abbina a svariati ingredienti. Un abbinamento classico e molto apprezzato di questo cefalopode è con i piselli: provate questo connubio in forma di risotto.  Utilizzate un formato di pasta corta come le farfalle, le mezze maniche o le pipe.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione

  1. Pulite le seppie: lasciate intatti i tentacoli e tagliate il corpo incidendolo con la punta di un coltello in modo da formare una griglia dal lato esterno. Tagliate i peperoni a cubetti.

  2. Scottate le seppie in una padella rovente per pochi minuti e tenete da parte. Scaldate in una padella l’olio, unite l’aglio, il peperoncino. Aggiungete anche i peperoni, fate cuocere fin quando non sono morbidi e unite le seppie e le olive.

  3. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela ad dente e unitela al condimento per farla insaporire.

Tostate il pangrattato e usatelo per cospargere la pasta già nei piatti, insieme ad abbondante origano.

Variante

Potete frullare parte dei peperoni con poca salsa di pomodoro in modo da creare una crema da aggiungere al piatto.