Le Fettuccine Alfredo sono uno dei primi piatti della cucina italiana più conosciuto e cucinato all’estero, specialmente negli Stati Uniti. Questa pietanza viene preparata con pochi ingredienti: burro, parmigiano grattugiato, una macinata di pepe bianco. La creazione di questo piatto risale ai primi anni del 1900, quando lo chef Alfredo di Lelio inventò questa ricetta per far tornare l’appetito a sua moglie Ines che aspettava un bambino. Le fettuccine Alfredo diventarono il simbolo del suo ristorante, situato all’epoca in via della Scrofa a Roma, molto frequentato da turisti americani e da personaggi dello spettacolo e della politica. Il segreto dello chef Alfredo era quello di condire la pasta con il burro due volte: nella pentola e poi direttamente nel piatto, aggiungendo una copiosa manciata di parmigiano per creare una crema avvolgente. Con il passare degli anni la ricetta all’estero è stata modificata e arricchita: in America si aggiungono verdure oppure petto di pollo grigliato. In questa versione al burro è unita la panna da cucina che rende ancora più cremose le fettuccine Alfredo.
Servite caldo.