Fettuccine con rigaglie di pollo, rustico e saporito
Ingredienti per 4 persone
- Pollo (rigaglie)400 g
- Pasta (fettuccine)420 g
- Burro50 g
- Vino rosso1/2 bicchiere
- Salsa di pomodoro500 g
- Aglio1 spicchio
- MaggioranaQuanto basta
- AcquaQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le fettuccine con rigaglie di pollo sono un primo piatto ricco e saporito, perfetto per chi ami i sapori rustici e veraci e voglia scoprire i piatti della cucina romana. Appartenenti alla famiglia delle frattaglie, le rigaglie di pollo sono considerate, come la maggior parte delle interiora, un ingrediente povero, capace però di insaporire paste o di diventare un secondo economico ma decisamente nutriente e gustoso. In Toscana, ad esempio, le rigaglie di pollo sono particolarmente apprezzate e utilizzate, sopratutto se cucinate in umido o trasformate in patè per insaporire pane e crostini. Realizzare le fettuccine con rigaglie di pollo è decisamente semplice: vi basterà cuocere le frattaglie con poco olio e poco burro, aggiungere qualche foglia di maggiorana, per donare al piatto aromaticità e, solo in un secondo momento, versare il sugo di pomodoro. È bene ricordare che le rigaglie di pollo presentano un tempo di cottura abbastanza elevato: è infatti necessario farle cuocere per circa 40-50 minuti. Potete scegliere di usare la pasta già pronta o realizzarla in casa, l’importante è scolarla al dente: in questo modo la mantecatura non rischia d1717compromettere il risultato finale del piatto.
Preparazione Fettuccine con rigaglie di pollo
Tagliate le rigaglie a cubetti; schiacciate lo spicchio d'aglio con il palmo della mano.
In una casseruola capiente versate poco olio extra vergine d'oliva, 20 g di burro, la maggiorana e fate insaporire per qualche istante. Aggiungete le rigaglie, mescolate e, una volta assorbito il liquido, sfumate con il vino.
Versate la salsa di pomodoro, poca acqua e continuate la cottura per circa 40-50 minuti. In una seconda casseruola portate a bollore abbondante acqua e cuocete la pasta.
In una padella antidente versate la salsa, poca acqua di cottura e le fettuccine ancora al dente. Mantecate per qualche minuto, aggiungete il burro rimanente e continuate a mantecare ancora per pochi istanti, fino al completo scioglimento.
Variante Fettuccine con rigaglie di pollo

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Fettuccine con rigaglie di pollo, rustico e saporito inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.