Filetti di branzino all’acqua pazza, manteniamoci leggeri
I filetti di branzino all’acqua pazza sono un secondo che si realizza in una manciata di minuti ed è perfetto per una cena leggera. Utilizzate pesce fresco o la variante surgelata a seconda della disponibilità, usate però pomodori freschi che diano sapore e carattere a questo secondo piatto di pesce.
I filetti di branzino sono un pesce molto gustoso che si adatta a moltissime ricette. I filetti di branzino all’acqua pazza danno vita a un piatto leggero e adatto nelle diete ipocaloriche. Si possono utilizzare pomodorini misti rossi e gialli per dare più colore al piatto e anche erbe aromatiche e peperoncino per dare un sapore più deciso. La velocità di preparazione sul fuoco, ne fanno un piatto perfetto per la stagione calda o l’estate.
Cosa si intende con acqua pazza?
L’acqua pazza è un metodo di preparazione del pesce molto semplice che consiste nella cottura, in padella, di pesci di media grandezza in acqua, sale, olio, aglio, prezzemolo e pomodorini. Di solito vengono utilizzati pesci interi ma, si possono utilizzare anche i filetti, sia freschi che surgelati, dimezzando il tempo di cottura e evitando di aggiungere acqua. I pesci utilizzati sono perlopiù il branzino e l’orata ma si possono utilizzare anche il dentice, il pesce persico o il sarago.
Variante Filetti di branzino
Potete aggiungere al fondo di cottura anche un tocco di spezie o di peperoncino.
Se amate il branzino ecco altri modi per utilizzarlo:
- Branzino al cartoccio con salsa aioli
- Branzino al forno
- Branzino al forno con patate e asparagi
- Branzino al limone: per l’estate
- Branzino al sale: leggero
- Branzino all’acqua pazza: la tradizione
- Branzino alla griglia: preparazione e tempo di cottura
- Branzino alle erbe con marmellata di limone
- Branzino con carciofi in sfoglia, un secondo di pesce colorato
- Branzino con verdure: secondo leggerissimo
- Branzino in crosta di sale al bimby
- Branzino in padella con finocchi