Filetto di salmone in padella
Ingredienti per 4 persone
- Salmone (filetti)800 g
- Burro30 g
- Aglio2 spicchi
- Vino bianco100 ml
- Limone non trattato1 scorza
- Prezzemolo1 mazzo
- Pepe rosaQuanto basta
- Panna acida100 g
- Senape al miele10 g
- Patate medie 4
- Fagiolini800 g
- SaleQuanto basta
Il filetto di salmone in padella è un secondo piatto a base di pesce che lascia spazio alla vostra fantasia, prestandosi a numerosi abbinamenti. In questa ricetta abbiamo pensato di condire il salmone con il pepe rosa e la scorza di limone, di servirlo accompagnato da fagiolini e patate, entrambi lessati. Per completare il piatto abbiamo aggiunto una salsa a base di panna acida, senape e miele. I filetti di salmone si prestano a numerosi tipi di cottura, da quella più rapida in padella a quella al forno, dal cartoccio al vapore. Potete servite il salmone accompagnandolo alle verdure di stagione che più preferite, sia cotte che crude. Il salmone è un pesce piuttosto grasso ma ricco di fosforo, proteine, ferro, calcio, e omega 3, un tempo conosciuto in Italia solo come prodotto affumicato. I salmoni alla nascita presentano carni bianche che mutano, assumendo il tipico colore rosa: la causa è l’alimentazione a base di crostacei. Il salmone adulto infatti presenta una colorazione rosa/arancio intenso ma non troppo acceso. Attenzione, il colore troppo vivo delle carni potrebbe essere segno di una alimentazione con cibi contenenti colorante.
Preparazione Salmone in padella
Mondate e lavate i fagiolini e le patate. Portate a bollore due pentole di abbondante acqua e cuocete le verdure separatamente. Quando saranno cotte, scolatele, pelate le patate e tagliatele a rondelle. Tenete da parte.
In una padella fate scaldare il burro, aggiungete gli spicchi d’aglio spellati. Unite i filetti di salmone e fateli cuocere a fuoco basso pochi minuti.
Girateli e completate la cottura. Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare. Regolate di sale. Nei piatti da portata disponete le verdure, conditele con un filo d’olio e poco sale, poggiatevi sopra i filetti di salmone. Condite con prezzemolo lavato e tritato, pepe rosa e scorza di limone grattugiata . Preparate una salsa mescolando la panna acida con la senape al miele e 2/3 cucchiaini di acqua e servitela con il salmone.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Filetto di salmone in padella inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: