Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di pesce Filetto di salmone in padella

Filetto di salmone in padella

Il filetto di salmone in padella è un secondo piatto di pesce da abbinare a diversi contorni o salse: accompagnatelo con patate, fagiolini e panna acida.

di Tiziana Molti • Pubblicato 30 Giugno 2015 Aggiornato 19 Agosto 2019

Il filetto di salmone in padella è un secondo piatto a base di pesce che lascia spazio alla vostra fantasia, prestandosi a numerosi abbinamenti. In questa ricetta abbiamo pensato di condire il salmone con il pepe rosa e la scorza di limone, di servirlo accompagnato da fagiolini e patate, entrambi lessati. Per completare il piatto abbiamo aggiunto una salsa a base di panna acida, senape e miele. I filetti di salmone si prestano a numerosi tipi di cottura, da quella più rapida in padella a quella al forno, dal cartoccio al vapore. Potete servite il salmone accompagnandolo alle verdure di stagione che più preferite, sia cotte che crude. Il salmone è un pesce piuttosto grasso ma ricco di fosforo, proteine, ferro, calcio, e omega 3, un tempo conosciuto in Italia solo come prodotto affumicato. I salmoni alla nascita presentano carni bianche che mutano, assumendo il tipico colore rosa: la causa è l’alimentazione a base di crostacei. Il salmone adulto infatti presenta una colorazione rosa/arancio intenso ma non troppo acceso. Attenzione, il colore troppo vivo delle carni  potrebbe essere segno di una alimentazione con cibi contenenti colorante.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 55 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Salmone in padella

  1. Mondate e lavate i fagiolini e le patate. Portate a bollore due pentole di abbondante acqua e cuocete le verdure separatamente. Quando saranno cotte, scolatele, pelate le patate e tagliatele a rondelle. Tenete da parte.

  2. salmone in padella step1

  3. In una padella fate scaldare il burro, aggiungete gli spicchi d’aglio spellati. Unite i filetti di salmone e fateli cuocere a fuoco basso pochi minuti.

  4. salmone in padella step2

  5. Girateli e completate la cottura. Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare. Regolate di sale. Nei piatti da portata disponete le verdure, conditele con un filo d’olio e poco sale, poggiatevi sopra i filetti di salmone. Condite con prezzemolo lavato e tritato, pepe rosa e scorza di limone grattugiata . Preparate una salsa mescolando la panna acida con la senape al miele e 2/3 cucchiaini di acqua e servitela con il salmone.

  6. salmone in padella step3