Finocchi alla besciamella con bimby, perfetti come contorno
2 Novembre 2015
I finocchi alla besciamella sono un contorno ricco e saporito a base di ingredienti tipicamente autunnali o invernali. Questo piatto si può preparare in anticipo, basterà infatti cuocere i finocchi nel Varoma del bimby e preparare la besciamella, per poi procedere alla loro gratinatura al momento più opportuno. I finocchi sono una verdura ipocalorica dall’elevato potere saziante. Serviteli come contorno a secondi piatti di carne in umido.
Preparazione Finocchi alla besciamella con bimby
Inserite nel boccale 15 g di pane raffermo, un ciuffo di prezzemolo e tritate 8 secondi Vel 7. Tenete da parte.
Mettete nel boccale 60 g di emmentaler e tritate 4 secondi Vel 7. Tenete da parte.
Pulite e lavate 2 grossi finocchi (600 g). Tagliate ciascuno in 8 parti, mettete nella campana e nel vassoio del Varoma, inserite 500 g di acqua e cuocete 20 minuti temperatura Varoma Vel 1.
Svuotate e pulite il boccale, tenendo da parte l’acqua di cottura. Inserite 300 g di latte, 200 g di acqua di cottura, 50 g di farina, 25 g di burro, il sale, la noce moscata: 8 minuti 90°C Vel 4.
Imburrate una pirofila, cospargetele con il trito di pangrattato e prezzemolo, disponete all'interno i finocchi cotti al vapore e salateli.
Versate sui finocchi la besciamella, cospargete con l'emmentaler tritato e infornate a 180°C per 20 minuti accendendo il grill gli ultimi 5 minuti per dorare la superficie.
Lasciate intiepidire e servite.
Variante Finocchi alla besciamella con bimby
Potete utilizzare i cardi al posto dei finocchi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.