Home Ricette Secondi piatti Finocchi gratinati con le nocciole

Finocchi gratinati con le nocciole

Il gratin di finocchi e nocciole è la variante ideale da proporre al posto dei classici finocchi con la besciamella. Ecco la ricetta.

di Claudia Gargioni

Il gratin di finocchi e nocciole è un secondo piatto sfizioso e saporito, perfetto per la stagione autunnale. Nonostante sia una ricetta facile, grazie alla sua eleganza può essere servita anche durante le occasioni più importanti: lascerà sicuramente stupiti anche i vostri commensali più esigenti.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 20 min
  • Calorie 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Finocchi gratinati

  1. Lavate i finocchi, eliminate la parte esterna più coriacea e spuntateli. Infine, divideteli a quarti. Procedete con la cottura dei finocchi al vapore, per circa 5 minuti, poi lasciateli raffreddare.

  2. In un mixer, versate le nocciole insieme al parmigiano e riducete il tutto in polvere.

  3. Imburrate il fondo e i bordi di una teglia, disponete i finocchi aprendoli leggermente, farciteli con le fette di fontina e cercate di riempire ogni fessura.

  4. Cospargete la superficie con il composto di parmigiano e nocciole, terminate con dei riccioli di burro e infornate a 180°C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie sarà diventata dorata. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire.

Si può sostituire la fontina con un altro formaggi?

Potete sostituire la fontina con un altro formaggio ma sceglietene uno morbido e non troppo fresco. Come la toma piemontese o la scamorza.

Variante Finocchi gratinati

Vi consigliamo altre ricette per rendere i finocchi golosi e invitanti: