Fiore di carciofo con pane casereccio e prugne, un antipasto bello e gustoso
Il fiore di carciofo con pane casereccio e prugne è un antipasto vegetariano elaborato e dal sapore delicato, bello da vedere: è l’ideale per un buffet.
Ingredienti per 4 persone
- 40
- 420 cal x 100g
- bassa
- Acqua 2 l
- Limone succo 50 g
- Farina w 30 g
- Carciofi 400 g
- Pane casereccio 80 g
- Prugne disidratate 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva 60 g
- Prugne succo 50 g
- Prezzemolo 30 g
- Parmigiano grattugiato 60 g
- Formaggio toma 60 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Pangrattato 40 g
- Fiori eduli 3 g
Preparazione Fiore di carciofo con pane casereccio e prugne
In una pentola capiente, mettete l’acqua, la farina e il succo di limone. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di eventuali grumi. Spostate la pentola sul fuoco e scaldate il liquido.
Tagliate il gambo ai carciofi in modo che, una volta pronti, possano stare “in piedi” nel piatto. Togliete le foglie esterne più dure, spuntate la parte superiore e svuotate completamente l’interno.
Tuffate i carciofi nel bianco di cottura in ebollizione e lessateli per 6-7 minuti. Cercate di tenerli quanto più possibile immersi nel liquido, aiutandovi, per esempio, con una schiumarola. Così cuoceranno uniformemente.
Raffreddate i carciofi immediatamente, trasferendoli in una ciotola con acqua fredda. Poi scolateli. Grazie al bianco di cottura e a questo shock termico, il loro colore resterà immutato, senza nessun tipo di annerimento.
Tagliate il pane casereccio a cubetti, metteteli in una ciotola e bagnateli con il succo di prugne. Tagliate a pezzetti piccoli le prugne disidratate.
In una padella, rosolate l’aglio con 30 g di olio extravergine. Aggiungete al soffritto il pane a cubetti, le prugne, 20 g di prezzemolo tritato finemente e 30 g di parmigiano grattugiato. Togliete l’aglio e mescolate il tutto fino a far sciogliere bene il formaggio. Regolate di sale e pepe.
Riprendete i carciofi e mettete nella cavità di ognuno un pezzetto di toma e un pizzico di sale. Poi continuate a riempirli con il composto di pane e prugne preparato prima. Dopodiché compattate bene il tutto con l’aiuto di un cucchiaio.
Spolverate la superficie di ogni carciofo con i 40 g di pangrattato e i restanti 30 g di parmigiano grattugiato, infine conditeli con un filo d’olio. Disponeteli in una pirofila precedentemente unta e infornateli a 200 °C per renderli dorati. Occorreranno circa 8 minuti.
Sfornate i carciofi e schiudeteli delicatamente, allargando le foglie più esterne con le dita. Così sembreranno fiori. Sistemateli sul piatto da portata con qualche ciuffo di prezzemolo e petali di fiori eduli.
Completate con un giro d’olio a crudo e servite.
Se vuoi aggiornamenti su Antipasti, antipasti vegetariani, antipasto, antipasto freddo, Cucina vegetariana, ricette vegetariane inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Vegetariana, Ricette per il Brunch.