I fiori di sfoglia salati sono dei fagottini facili da realizzare ma che vi faranno fare bella figura con amici e parenti. Non dovete far altro che procuravi un rotolo di pasta sfoglia (i diversi tipi di pasta confezionata che si trovano in commercio sono perfetti se non avete tempo di cimentarvi nella preparazione della pasta sfoglia), un porro di media grandezza, una patata lessa, pancetta tagliata a cubetti, e un formaggio a pasta filata. Per un ripieno vegetariano potete sempre eliminare la pancetta e sostituirla con funghi trifolati o spinaci ripassati in padella. La particolarità della ricetta non è tanto nella farcia quanto nella forma. Il ripieno non è lasciato a vista, ma è avvolto nella sfoglia che viene incisa per creare un fiore. Dividete la pasta sfoglia in quattro spicchi e praticate tre tagli sempre più piccoli sui lati di ciascun triangolo, partendo dall’esterno verso l’interno. Lasciate comunque uno spazio al centro dove posizionare il ripieno. Richiudete i lati su se stessi e il gioco è fatto. I fiori sono cotti in forno per 20/25 minuti. Una volta pronti potete consumarli caldi o freddi. Saranno buonissimi in entrambi i casi. In poche e semplici mosse, preparerete dei finger food saporiti e invitanti da servire durante aperitivi, buffet o gite fuori porta.
Servite caldi o freddi.
Variante Fiori di sfoglia salati
Potete farcire i fiori con funghi trifolati e formaggio oppure con alici sottolio e pomodori secchi.