Home Ricette Contorni Flan di patate alla carbonara: il tortino dal cuore croccante

Flan di patate alla carbonara: il tortino dal cuore croccante

Il flan di patate alla carbonara è un gustoso tortino monoporzione, perfetto anche come finger food per aperitivi e brunch.

di Maria De La Paz

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 70 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Flan di patate alla carbonara

  1. Mettete sul fuoco una padella con un filo di olio e rosolate i cubetti di pancetta per circa 7-8 minuti, quindi uniteli alle patate schiacciate, in una ciotola. Aromatizziate con la noce moscata, il pepe nero, aggiungete il sale, il latte e mescolate.

  2. Dividete gli albumi dai tuorli, unite questi ultimi al composto di patate e insaporite con il pecorino. Mescolate il composto con un cucchiaio di legno. Montate a neve ferma gli albumi, poi incorporateli nell’impasto e delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.

  3. Prendete degli stampini di alluminio (anche usa e getta) da circa 175 ml, spennellateli con il burro, poi ricoprite il fondo e il bordo con carta da forno. Trasferite il composto negli stampini e livellate la superficie. Metteteli in una teglia da forno, riempitela con due dita di acqua e cuocete i flan in forno statico a 180 gradi per 50 minuti (o ventilato a 160 gradi per 40 minuti).

  4. A cottura ultimata, sfornate i flan, lasciateli intiepidire, quindi sformateli rovesciandoli su un tagliere o un piatto da portata. Tagliateli a cubetti.

Per decorarli, potete usare del porro tagliato a listerelle e poi fritto, oppure riccioli di pancetta.