Home Ricette Primi piatti Focaccia ai ciliegini con farina integrale

Focaccia ai ciliegini con farina integrale

La focaccia con i ciliegini è una preparazione semplice, utilizzate un mix di farine e completate con pomodori ciliegini conditi con olio e origano secco.

di community di Agrodolce

La focaccia con i ciliegini è un piatto perfetto da preparare in casa quando si vogliono mettere le mani in pasta. Un impasto magistrale realizzato mescolando farina integrale, farina di grano duro e una farina di forza come quella manitoba. Ricordate che la quantità di acqua da inserire nell’impasto dipende da molti fattori: l’umidità o la freschezza della farina possono far sì che l’impasto richieda più o meno acqua per idratarsi ed è, quindi, consigliabile aggiungerla un poco per volta. Scegliete di condire la focaccia con pomodori ciliegini, oppure utilizzate i datterini o i perini se in stagione. Insaporite con origano secco per un gusto inconfondibile.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 45 min
  • Tempo di riposo 180 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Focaccia con pomodorini

  1. Sbriciolate il lievito e mettetelo in un bicchiere con lo zucchero di canna e 100 ml di acqua tiepida. Miscelate il tutto con le dita.

  2. focaccia-ai-ciliegini-a1775-1

  3. Mettete in una ciotola la farina integrale, quella di grano duro, la manitoba e mescoliamo. Aggiungete il lievito e un giro di olio. Impastate unendo, poco alla volta, i restanti 200 ml di acqua. Aggiungete il sale fino, non più di 15 g, ma dipende dal gusto.

  4. focaccia-ai-ciliegini-a1775-2

  5. Manipolate l’impasto sulla spianatoia facendo forza sui polsi, fino a che è liscio e omogeneo.

  6. focaccia-ai-ciliegini-a1775-3

  7. Spianate l’impasto con il mattarello, cercando di dargli una forma simile a quella della teglia. Ungete con l’olio la placca da forno.

  8. focaccia-ai-ciliegini-a1775-4

  9. Sollevate, con entrambe le mani, la pasta già spianata, poi riponetela nella teglia e foderiamo bene il fondo, facendo pressione con i polpastrelli.

  10. focaccia-ai-ciliegini-a1775-5

  11. Lavate i ciliegini, privateli del picciolo, tagliateli a metà e disponeteli sulla focaccia, con il taglio rivolto verso l’alto. Condite con un giro di olio, una pizzico di sale, origano e una di pepe. Lasciate lievitare nel forno spento per circa tre ore. Estraete la focaccia e, dopo aver portato il forno a 200 °C, infornate la teglia e lasciate cuocere per 20 minuti.

  12. focaccia-ai-ciliegini-a1775-6