Focaccia al formaggio
La focaccia col formaggio è una delle ricette tipiche della cucina italiana ed in particolar modo della cucina ligure: ecco la ricetta.
Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 5 min
- Tempo di riposo 60 min
- Calorie 320 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Farina manitoba mezzo kg
- Crescenza freschissima 1 kg
- Olio extravergine di oliva 50 ml
- Acqua 250 ml
- Sale quanto basta
Preparazione Focaccia al formaggio
-
In una ciotola, versate la farina, l’olio d’oliva il sale e l’acqua. Lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. La lavorazione, poiché utilizzate una farina con molto glutine, richiederà un bel po’ di tempo ed è per questo che è consigliabile utilizzare una impastatrice. Se non si dispone né di un robot da cucina, né di una impastatrice, può andare bene anche la macchina per il pane.
-
Richiudete l’impasto dentro un sacchetto in plastica o rivestitelo di pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente (18/20 °C) per un’oretta.
-
Dopo che l’impasto ha riposato, infarinate un piano da lavoro, dividete in due il panetto e stendetene la metà con il matterello. Dopo un po’, stendietela maggiormente, mettendo sotto le mani e tirando con le nocche (come si fa per lo strudel) in modo da ottenere una pasta molto sottile.
Appoggiate la sfoglia su di una teglia (possibilmente di rame) ben oliata, facendola uscire abbondantemente dai bordi. -
Aggiungete il formaggio a pezzetti, grossi quanto una noce, partendo dal centro.
-
Coprite con l’altra metà dell’impasto, steso, se possibile, ancora più sottile di quello della base.
Praticate dei piccoli fori sulla superficie, direttamente con le dita. Irrorate con un po’ di olio extravergine e chiudete bene ai bordi, tagliando l’eccesso di pasta. -
Cuocete in forno caldissimo, al massimo della temperatura possibile: l’ideale sarebbe 300°C, in tal caso il tempo di cottura sarebbe di 7/8 minuti, che salgono a 10 per un forno a 250°.
Servite caldissima.
Se vuoi aggiornamenti su pane e pizza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Ligure, I Segreti della Pizza, Pane e Pizza, Ricette al forno.