Focaccia alessandrina, il dolce genuino del Piemonte
La Focaccia alessandrina è una sorta di focaccia genovese con l’aggiunta di una salamoia dolce che la rende ideale per una merenda sfiziosa.
La focaccia alessandrina è una focaccia dolce davvero deliziosa: l’impasto della classica focaccia viene condito con una salamoia di acqua e olio, come nel caso della focaccia genovese, ma cosparso con abbondante zucchero. Il risultato è una crosticina croccante a cui non si riesce a resistere. Potete servirla anche a colazione farcendola, per i più golosi con la crema di nocciole o la marmellata, oppure per una pratica merenda fuori casa. La focaccia se ben conservata può essere mangiata anche 3/4 giorni dopo la cottura, anche se, vista la sua bontà temiamo che finirà in un batter d’occhio.