Focaccia all’olio extravergine di oliva
La focaccia all’olio di oliva è pronta in poche ore ed è soffice e golosa: ecco la ricetta per prepararla.
La focaccia all’olio extravergine di oliva è una preparazione base della cucina italiana caratterizzata da profondi solchi sulla superficie. Morbida ma croccante, saporita e dorata quanto basta per essere gustata in ogni momento della giornata. Grazie alla sua versatilità è possibile consumarla a pranzo, in tutta la sua semplicità o farcita con salumi e formaggi a piacere, a merenda e perché no, anche a colazione. In Liguria infatti è abitudine intingere delle sottili strisce di focaccia nel cappuccino o caffè latte. Preparare la focaccia all’olio extravergine di oliva è semplice come semplici sono gli ingredienti: farina, lievito di birra, olio extravergine di oliva, sale e acqua. Servirà giusto un po’ di pazienza per rispettare i tempi di lievitazione ma alla fine ne sarà valsa la pena. Una volta pronta sarà possibile gustarla calda, fredda, liscia, farcita e se dovesse avanzare qualche pezzo nulla vieta di congelarla per averla sempre pronta al consumo. Per una gustosa variante potete aggiungere olive, pomodori secchi e capperi prima di infornare la focaccia. Una volta preparata la focaccia all’olio extravergine di oliva si conserva a temperatura ambiente, chiusa all’interno a di un sacchetto da pane, per 2 giorni al massimo.