Focaccia arrotolata: sfigghiulata
La sfigghiulata è una focaccia arrotolata che appartiene alla tradizione gastronomica siciliana. Farcita con gli ingredienti locali, sia dolci sia salati, prepararla è semplice. Vi basterà seguire attentamente tutti i passaggi.
La sfigghiulata, conosciuta anche come ‘nfigghiulata, è un’antica ricetta siciliana che di solito viene preparata in prossimità delle feste natalizie o del Carnevale. Si tratta di una focaccia arrotolata molto gustosa che può essere protagonista di numerose varianti, sia salate sia dolci. A seconda della zona in cui ci si trova, può essere infatti farcita con la ricotta o la tuma e la salsiccia o il salame. L’importante è che vengano utilizzati i prodotti locali e che venga eseguita attraverso il procedimento che, in dialetto, si chiama agnutticamientu che prevede l’arrotolamento dell’impasto su se stesso.
Come farcire la focaccia arrotolata per una variante dolce?
Per una versione dolce e golosa della focaccia arrotolata, farcitela con ricotta zuccherata e cannella.
Variante
Se vi piacciono i prodotti da forno, ecco altre ricette che fanno per voi:
- Focaccia ripiena con cicoria, mortadella e pomodori: semplice e gustosa
- Focaccia ripiena di cipolle
- Focaccia messinese: ricetta tradizionale
- Focaccia con uva, miele e noci, un primo agrodolce e sfizioso
- Focaccia con zucca, gorgonzola e pancetta: sofficissima
- Focaccia di grano arso: cucina pugliese
- Focaccia di grano duro con carciofi e soppressa veneta
- Focaccia di grano saraceno con olive taggiasche, per l’aperitivo
- Focaccia con i fichi, soffice e profumata
- Focaccia con il formaggio
- Focaccia con la porchetta
- Focaccia con capocollo, stracciatella e verdurine in agrodolce, un primo veloce e saporito
- Focaccia con cavolo