Focaccia con il formaggio
Ingredienti per 6 persone
- Farina manitoba200 g
- Farina 00200 g
- Acqua250 ml
- Formaggio (fresco grattugiato)180 g
- Olio extravergine di oliva40 ml
- Saleqb
- Lievito di birra (disidratato)7 g
La ricetta della focaccia al formaggio, morbida e sfiziosa, ci regala un’alternativa a pane e pizza per una cena in famiglia o con gli amici. A differenza della più famosa focaccia di Recco, questa non ha un ripieno: il formaggio si trova all’interno dell’impasto. Risulta bassa e si può gustare nell’ambito di aperitivi sfiziosi o come accommpagnamento ai pasti. Volendo darne una descrizione più accurata, possiamo definirla come una focaccia al formaggio versatile, che può quindi essere farcita con pomodoro e mozzarella per dare vita alla più gustosa delle protagoniste dei sabato sera a casa. Ecco come realizzare la focaccia al formaggio in poche mosse.
Preparazione Focaccia al formaggio
- Versate la farina manitoba, la farina 00, il lievito ed il formaggio grattugiato in una ciotola. Mescolate.
- Unite gradualmente l’acqua continuando ad impastare per farla assorbire, quindi aggiungete il sale.
- Lavorate ancora qualche minuto, create una palla, mettetela in una ciotola e fate lievitare dall’ora e mezza alle 2 ore.
- Una volta lievitata, preriscaldate il forno a 200°C e stendete l’impasto.
- Rivestite il fondo di una teglia rettangolare unta di olio.
- Irrorate con l’olio anche la superficie della focaccia e fatela cuocere in forno caldo per circa 18 minuti.
Variante Focaccia al formaggio
Potete utilizzare il formaggio preferito scegliendo tra Asiago, provolone, fontina, grana oppure optando per un mix di questi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Focaccia con il formaggio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.