Focaccia con la porchetta
25 Gennaio 2020
Preparazione Focaccia con la porchetta
- Mescolate la farina con l’acqua versata poco per volta. Aggiungete il lievito secco, mescolate, unite il sale e l’olio. Impastate ancora. Poi fate tante pieghe
- Versate la pasta sulla spianatoia infarinata e fatele pieghe di rinforzo finché l’impasto risulta omogeneo. Rimettete il tutto nella ciotola, unite l’olio e lasciate riposare per 24 ore nella parte bassa del frigo.
- Riprendete l’impasto lievitato e ricavate delle palline di 200 g circa l’una, delle dimensioni di una mozzarella. Sistematele su un piano da lavoro infarinato. Lasciatele lievitare ancora per un’ora.
- Riprendete le palline di impasto e stendetele a focaccina su una teglia foderata con carta forno, irrorate con un filo di olio extravergine e ripiegatele su se stesse.
- Preriscaldate il forno a 250°C, poi infornate e abbassate a 160°C, posizionando le focaccine prima nella parte inferiore del forno, poi in quella superiore, per 25 minuti.
Sfornate le focaccine e apritele ancora calde. Farcite con porchetta e insalatina selvatica condita con un po’ di olio a crudo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Focaccia con la porchetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.