Focaccia di Natale: porcini, gamberi e mazzancolle
La focaccia di Natale è un antipasto molto ricco da portare in tavola per stupire gli ospiti: ecco come si prepara.
La focaccia di Natale è perfetta per le feste, quando abbiamo ospiti in casa e dobbiamo preparare tutto in poco tempo. Realizzatela per l’antipasto, ne occorre una da dividere per tutti i commensali, infatti questa focaccia può essere tagliata in piccole porzioni e servita come si trattasse di un finger food. Per facilitare la preparazione comperate un impasto di pizza già pronto, in questo modo vi basterà farcirla, cuocerla e portarla in tavola, in alternativa potete utilizzare la ricetta della focaccia genovese che ben si presta all’occasione. Il condimento è molto ricco proprio perché durante la stagione natalizia ci si può concedere qualche libertà alimentare. Utilizzate pesce fresco di buona qualità per un risultato eccezionale: i gamberi e le mazzancolle ben si sposano con il sapore della provola e dei funghi. Utilizzate porcini freschi se disponibili o comprateli surgelati ma interi, lasciateli scongelare quel tanto che basta per tagliarli a fette spesse. Completate la focaccia con le uova di lompo per aggiungere sapore e dare un tocco festivo.