Focaccia di orzo all’ortolana: perfetta per il pic nic
1 Marzo 2018
Ingredienti per 8 persone
- Lievito di birra25 g
- Farina d'orzo400 g
- Peperoni rossi1
- Zucchine2
- Carote3
- Zucchero di canna integrale1 cucchiaio
- Acqua250 ml
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- OriganoQuanto basta
La focaccia di orzo all’ortolana è una preparazione perfetta per l’arrivo della primavera. Realizzate un buon impasto e conditela con abbondanti verdure. Perché la consistenza dell’impasto sia ottimale, è necessaria una doppia lievitazione. La prima della durata di due ore, la seconda di un’ora. Ricordate, inoltre, che la farina di orzo, se mal conservata, acquisisce rapidamente un odore di rancido, è quindi consigliabile conservarla in contenitori di vetro, in luoghi asciutti e al riparo dalla luce. Se desiderate una focaccia più morbida e alta, tagliate la farina di orzo con un 50% di farina manitoba.
Preparazione Focaccia di orzo all'artolana
Sbriciolate il lievito in un bicchiere con 100 ml di acqua tiepida. Aggiungete lo zucchero di canna e miscelate con le dita, cercando di far sciogliere il lievito.
Versate in una ciotola la farina di orzo e un cucchiaio raso di sale. Mescolate e versate la miscela di lievito e un giro di olio.3
Impastate nella ciotola, unendo poco alla volta 150 ml di acqua. Se l’impasto risulta molto morbido, non utilizzate tutta l’acqua, in caso contrario aggiungete un po’ di farina.
Manipolate l’impasto facendo forza sui polsi e spingendolo in avanti. Appena diventa liscio e omogeneo, copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare per due ore.
Lavate le carote, sbucciatele con il pelapatate e riducetele a julienne con il trita verdure.
Lavate il peperone, privatelo del picciolo, dei filamenti e dei semi interni e tagliatelo a fettine spesse mezzo centimetro.
Lavate, quindi, le zucchine e passatele al trita verdure.
Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, riprendete l’impasto preparato in precedenza e scopritelo dal canovaccio.
Trasferite l’impasto sulla teglia da forno unta con un goccio di olio. Iniziate a stenderlo spingendo con i polpastrelli e livellatelo bene.
Mettete sulla base dell’impasto la julienne di carote, distribuendola su tutta la superficie. Salate leggermente.
Adagiate sulle carote le zucchine tagliate finemente e spolverizzate con il pepe.
Cospargete, quindi, la focaccia con le fettine di peperone. Distribuitele in maniera omogenea.
Spolverizzate nuovamente di sale e irrorate con un giro di olio fino a condire tutte le verdure.
Coprite la teglia con la pellicola trasparente e poi con un canovaccio. Lasciate lievitare per un’altra ora.
Terminato il tempo della seconda lievitazione, togliete il canovaccio e la pellicola. Portate il forno a 200 °C e, appena è arrivato a temperatura, infornate la teglia e lasciate cuocere per 25 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Focaccia di orzo all'ortolana: perfetta per il pic nic inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.