Focaccia tipo genovese di Bonci
La Focaccia tipo genovese è un prodotto da forno sempre molto amato, questa è ricetta di Gabriele Bonci
Ingredienti per 8 persone
- Preparazione 40 min
- Tempo di riposo 300 min
- Calorie 420 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina 1 kg
- Acqua 550 g
- Lievito di birra secco 7 g
- Zucchero di canna 15 g
- Sale 15 g
- Crescenza 80 g
- Pinoli quanto basta
- Basilico quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione Focaccia tipo genovese
-
In una ciotola, mescolate per bene la farina con il lievito di birra secco e lo zucchero di canna. Poi, versate a poco a poco l’acqua e continuate a mescolare. Quando la pasta ha raggiunto una buona consistenza, unite il sale.
-
Aprite l’impasto schiacciandolo sui bordi della ciotola e versate al centro 60 g olio. Date una mescolata, portate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo a mano, senza aggiungere farina. Mettetelo in una teglia ben oliata, copritelo con la pellicola e lascatelo lievitare per 2-3 ore
-
Trascorso questo tempo, rigirate l’impasto e allargatelo con i polpastrelli, delicatamente, dall’interno verso i bordi. Poi tiratelo leggermente, prima in verticale, poi in orizzontale. Adagiate su di esso la crescenza a fiocchi.
-
Coprite la focaccia con la pellicola trasparente e lascatela lievitare per altre 2 ore. Cuocete in forno a 220°C per 20 minuti circa, prima nella parte bassa e poi in quella media. Quindi sfornatela e aggiungtte basilico, pinoli tostati e un filo d’olio.
Se vuoi aggiornamenti su Focaccia tipo genovese di Bonci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Ligure, I Segreti della Pizza, Pane e Pizza.