Formaggio di mandorle al barbecue con confettura di pomodori e arance
21 Agosto 2018
Il formaggio di mandorle con confettura di pomodori con arance e vaniglia è un piatto vegano da realizzare al barbecue. Utilizzate mandorle biologiche per creare delle caciottine e cuocete al barbecue con cottura indiretta (ovvero con la fonte di calore non direttamente sotto il cibo e con il coperchio chiuso). Per accompagnare questa preparazione vegana realizzate una confettura di pomodori con arance e vaniglia. Potete prepararla in anticipo e serivirla sulle caciottine tiepide.
Preparazione Formaggio di mandorle al barbecue
- Mettete le mandorle sbucciate nel boccale del mixer. Aggiungete 1/2 bicchiere di acqua, 1 spicchio aglio, un pizzico di sale, 4 cucchiai di olio e il succo di limone. Frullate con il mixer a immersione fino a ottenere un composto omogeneo. Con l’aiuto di un cucchiaio, quindi, riversate l’impasto all’interno di una ciotola di medie dimensioni.
- Rivestite il fondo di una leccarda con la carta forno, appoggiateci sopra il coppa pasta e mettete al suo interno la metà del composto.
- Pressate leggermente l’impasto con i polpastrelli, in modo da appiattirlo in superficie, e rimuovete il coppa pasta. Ripetete questa procedura per ottenere la seconda caciottina.
- Preriscaldate il barbecue a calore medio e spazzolate accuratamente la griglia di cottura. Appoggiate la leccarda sul ripiano alto e procedete con la cottura indiretta a 100 °C per un’ora. Togliete dal barbecue, lasciate raffreddare e spennellate le caciottine con l’olio extravergine.
- Per l’olio aromatizzato: ponete un pentolino sul fornello e mettete l’aglio, tagliato a metà e privato dell’anima centrale, in un giro abbondante di olio. Regolate di sale e lasciate imbiondire per un minuto. Eliminate l’aglio.
- Per la confettura: lavate e mondate i pomodori, tagliateli a cubetti e metteteli sul fornello, in un tegame di coccio, con l’olio aromatizzato e mezzo cucchiaino di sale. Con l’aiuto di un coltello, estraete i semi dalla bacca di vaniglia e versateli nel tegame. Mescolate e fate cuocere per cinque minuti.
- Aggiungete lo zucchero al composto e mescolate per un minuto. Incorporate il succo di un’arancia e lasciate cuocere sul fornello da dieci a quindici minuti, fino ad addensare il composto.
- Togliete la confettura dal fuoco, lasciate intiepidire e frullatela, poi, con l’ausilio del mixer a immersione. Passate il composto al setaccio e mettetelo, poi, all’interno di una ciotola. Nel frattempo, lavate e asciugate il timo e il rosmarino, tritateli finemente e mescolateli.
- Riprendete la leccarda con le caciottine, che nel frattempo si saranno raffreddate, e spennellatele in superficie con l’olio extravergine.
- Cospargete le caciotte con il trito di erbe aromatiche e servite con la confettura di pomodori, arance e vaniglia.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Formaggio di mandorle al barbecue con confettura di pomodori e arance inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.