Fregula cozze e asparagi
Ingredienti per 4 persone
- Cozze400 g
- Asparagi200 g
- Pasta (fregula)350 g
- Vino bianco80 ml
- PrezzemoloQuanto basta
- Aglio2 spicchi
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Brodo vegetaleQuanto basta
La fregula cozze e asparagi sono una preparazione ideale per la primavera. La fragula, che spesso è chiamata fregola, è una pasta di semola tipica della Sardegna. Ha l’aspetto di tante piccole palline, agglomerati di semola, che ricordano il cous cous, e vengono tostati una volta essiccati. La si prepara cuocendola come fosse un risotto, in modo che assorba insieme all’acqua di cottura anche tutti i profumi del condimento. In questa ricetta si sposa con gli asparagi, primaverili e saporiti, e con le cozze, che completano il piatto con la loro salinità. Le cozze vanno come sempre cotte prima, sgusciate e vanno eliminati i frutti che non si saranno aperti con la cottura preliminare. Potete anche filtrare due volte l’acqua di cottura, e usarla per insaporire ulteriormente la pasta, sostituendola completamente o in parte al brodo.
Preparazione Fregula cozze e asparagi
In una padella larga versate le cozze pulite (eliminate il bisso a ciascuna con un coltellino se non lo fa il vostro pescivendolo). Ponetele sul fuoco a fiamma alta, con un coperchio sopra. Per effetto del vapore presto cominceranno ad aprirsi. Lasciate cuocere per 5 minuti.
Tenendone da parte qualcuna per la decorazione, sgusciate i molluschi. Filtrate l’acqua di cottura e tenetela da parte.
In una padella larga e bassa scaldate l’olio con l’aglio. Tagliate gli asparagi a pezzetti, lasciando intatte le punte e unitelo al soffritto.
Aggiungete anche la fregola e fatela tostare per qualche minuto come fosse un riso per risotti. Sfumate tutto con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.
A questo punto unite l’acqua delle cozze e il brodo necessario per coprire la pasta.
Fate cuocere fino a che la fregola sarà al dente e l’acqua quasi tutta assorbita, tenendo la fiamma media. Regolate di sale e pepe, spolverate di prezzemolo e servite caldissima.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Fregula cozze e asparagi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.